|
Formazione
|
Saie Bologna 2022 è Transizione ecologica, ecosostenibilità e risparmio energetico
|
A Saie 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti -, in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre, ampio spazio sarà dedicato ai trend del momento quali la Transizione ecologica, l’ecosostenibilità e il risparmio energetico, per supportare il mercato e sostenere le imprese nei loro processi d’innovazione che anticipano i cambiamenti del […]
|
|
|
|
|
Pensieri e parole
|
Sercomated. Bellini: I bonus e i cattivi
|
Grazie al Superbonus 110%, nel 2021 il mercato dell’edilizia ha conosciuto un vero e proprio boom, che ha permesso di assorbire la contrazione registrata durante la prima fase della pandemia e che potrebbe prolungarsi nel futuro prossimo. Molte luci, perciò, ma anche qualche ombra. Abbiamo raccolto il pensiero di Gianluca Bellini, direttore generale del Gruppo Made […]
|
|
|
|
|
Associazioni
|
Cortexa. Dinova Italia entra a far parte del progetto associativo
|
Cortexa apre il 2022 con l’entrata di Dinova Italia. Con la gamma di Sistemi a Cappotto DinoTherm dotati di certificazione ETA e marcatura CE, Dinova sposa la qualità definita da Cortexa, offrendo anche un programma di formazione per posatori specializzati, che possono sostenere l’esame secondo la norma UNI 11716, fortemente voluta da Cortexa e derivata dal Manuale […]
|
|
|
|
|
Produttori
|
Mapei è tra i partner Ufficiali dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023
|
Mapei sarà sarà uno dei Partner Ufficiali dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023.La prima edizione dell’evento, che avrà cadenza quadriennale, si terrà a Glasgow: tutti i i 13 Campionati del Mondo UCI nelle diverse discipline del ciclismo si svolgeranno in contemporanea in quello che sarà uno dei momenti più alti della storia di questo sport. […]
|
|
|
|
|
Distributori
|
Gruppo Made. Il vero settore dell’edilizia è serio
|
«Le affermazioni che negli ultimi giorni sono apparse sui vari media sulla presunta, scarsa correttezza degli operatori che compongono la filiera dell’edilizia nazionale, in particolar modo le imprese edili, ci spingono a una presa di posizione netta a favore dell’intera categoria. L’immissione di ingenti risorse a sostegno del settore dell’edilizia con i vari Bonus fiscali […]
|
|
|
|
|
Distributori
|
BigMat. Uniti verso nuovi orizzonti nella sesta edizione di BigMarket
|
Il 18 e il 19 febbraio è andata in scena alla Fortezza da Basso di Firenze la sesta edizione di BigMarket, la fiera commerciale riservata ai punti vendita BigMat, che ha messo in evidenza l’importanza degli attori della filiera per confrontarsi sulle nuove sfide del mercato. Un appuntamento strategico per la rete BigMat, per rafforzare […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Eclisse. Una casa minimalista ed essenziale
|
Il progetto “Casa Erre” Essenziale, minimalista, armonico: l’intervento “Casa Erre” ha riguardato la parte di interior dalla suddivisione degli spazi alle scelte cromatiche delle finiture, passando per la progettazione di mobili su misura. Tra i materiali spiccano il legno impiallacciato, finiture in noce canaletto contrastate da intarsi laccati neri, e, ancora, elementi in alluminio e vetro, sui […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Lea Ceramiche. Superfici di pregio per un progetto sostenibile
|
L’Aréna Business Campus di Budapest è caratterizzata da quattro edifici con giardino interno e un’area pedonale. All’attenzione per la riduzione dell’impatto ambientale si associa l’attenzione per la qualità della vita rappresentata dalla possibilità di lavorare in un ambiente rigenerato e rigenerante. Tutte le strutture del comprensorio, progettate dallo studio Vikár és Lukács Építészstúdió e dagli Interior […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Hörmann. Le baie di carico per una nuova sede aziendale
|
La.Co Carni ha completato la riqualificazione di un edificio industriale, per ricavarvi la nuova sede produttiva. Da novembre 2020 è entrato in funzione il nuovo lo stabilimento a Cusano Milanino (Milano). Come sottolineano Ezio e Massimo Marelli, soci di La.Co. Carni:«Oggi la nostra sede è all’interno di un capannone industriale risalente agli anni ‘50 – confermano i soci […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Wienerberger. L’importanza dei materiali ignifughi da costruzione
|
La sicurezza al fuoco è un aspetto fondamentale quando si parla di “edifici strategici”. Come sottolinea Wienerberger analizzando statisticamente gli edifici costruiti sul suolo italiano lungo tutto il XX secolo, al primo posto tra i materiali utilizzati per l’involucro troviamo il laterizio: un materiale che, essendo cotto a circa 900°C, è insensibile al fuoco ed […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Fakro. I lucernari standard per un pratico accesso al tetto
|
Fakro lancia sul mercato una new entry: il modello WLI. Realizzato in legno di pino impregnato sottovuoto, questo serramento presenta profili in alluminio e un vetrocamera di 16 mm di spessore, caratteristiche che, assieme ai vetri temperati ad alta resistenza contro la grandine, garantiscono robustezza e durabilità. Il lucernario WLI WLI è dotato di un sistema di […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Atlas Concorde. Gres porcellanato: una scelta di stile anche per l’outdoor
|
Realizzare un ambiente outdoor significa scegliere con attenzione materiali dalle elevate qualità tecniche. Tra le numerose opzioni, il gres porcellanato effetto pietra offre suggestioni materiche autentiche. Le superfici evocano la bellezza senza tempo del materiale naturale di ispirazione, si combinano con lo spazio circostante e garantiscono al tempo stesso versatilità, sicurezza e un’elevata durata. Atlas Concorde […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Acquabella. La nuova collezione di lavabi nella misura XL
|
Acquabella lancia On-Top, la collezione di lavabi da appoggio, che da oggi vengono proposti nella nuova misura XL per una maggiore capienza e per soddisfare ancora di più ogni necessità di gusto e spazio. La collezione On-Top Al modello On-Top Circle XL, si affiancano, così, i nuovi On-Top Square XL, On-Top Rectangle XL e On-Top Oval XL, ora disponibili rispettivamente anche nelle misure 40x40x15 […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Modulnova. Soluzioni eleganti e funzionali per l’outdoor
|
Know-how, unicità, cura del dettaglio e ricerca tecnologica: Modulnova lancia la collezione outdoor caratterizzata da uno stile deciso e innovativo. Per la scocca delle basi e per le parti strutturali i materiali utilizzati sono specifici per ambienti esterni: acciaio standard AISI 304 e acciaio marino AISI 316. Modulnova consente di personalizzare il progetto con un’ampia […]
|
|
|
|
|
|