Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Edilizia – Architettura – Casa. Newsletter n. 281 del 19 gennaio 2023
Edilizia – Architettura – Casa. Newsletter n. 281 del 19 gennaio 2023
Saie 2023. Ecco perché Saie è un nuovo Saie
Incontri ed eventi
Saie 2023. Ecco perché Saie è un nuovo Saie

Saie 2023, La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti (19 – 21 ottobre, Bari – Nuova Fiera del Levante) rinnova con energia il suo impegno come interlocutore e acceleratore commerciale privilegiato al fianco delle aziende del settore delle costruzioni. Una funzionale e utile occasione di incontro per il mercato, pensato per le realtà che presentano prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sostenibile, sicuro, […]

Continua a leggere
Superbonus? 2023 al 90% con qualche eccezione
Agevolazioni fiscali
Superbonus? 2023 al 90% con qualche eccezione

Approvata il 13 gennaio 2023, la legge di conversione del Decreto Aiuti-quater (n. 176/2022) ha ridefinito il quadro normativo della legislazione in materia di bonus, in larga parte già anticipato dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022), che modifica l’originario Decreto Rilancio (n. 34/2020) e le modifiche della successiva Legge di Bilancio 2022 (n. 234/2021). […]

Continua a leggere
Federcostruzioni con Ance e Assobim. Il punto sulla digitalizzazione degli appalti pubblici
Formazione
Federcostruzioni con Ance e Assobim. Il punto sulla digitalizzazione degli appalti pubblici

Da anni Federcostruzioni è fra le realtà italiane più attive nella promozione dell’innovazione digitale per il settore edile, e collabora a numerosi progetti europei come DigiPlace, Metabuilding, Metabuilding Labs e Nebula, promossi in ambito Ectp (European Construction Technology Platform). L’ultimo successo è Dihcube (Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment), progetto vincitore del bando […]

Continua a leggere
Al Maxxi Il rapporto tra architettura, ingegneria strutturale e innovazione ecologica, tecnologica e digitale
Formazione
Al Maxxi Il rapporto tra architettura, ingegneria strutturale e innovazione ecologica, tecnologica e digitale

“Technoscape. L’architettura dell’ingegneria” è una mostra che indaga il rapporto tra architettura, ingegneria strutturale e innovazione ecologica, tecnologica e digitale, componenti sempre più cruciali del nostro rapporto con lo spazio e con il nostro pianeta. Il racconto parte da edifici-icona come il Palazzetto dello Sport di Nervi a Roma, la Multihalle olimpica di Frei Otto […]

Continua a leggere
Mapei. La tecnologia green che allunga la vita delle strade del futuro
Innovazione
Mapei. La tecnologia green che allunga la vita delle strade del futuro

La tecnologia di ricarica a induzione per auto elettriche è possibile grazie a un particolare sistema di spire posizionate sotto l’asfalto che hanno la capacità di trasferire l’energia direttamente ai veicoli che ne hanno bisogno, siano questi auto, camion o bus. Una tecnologia a zero emissioni che vede un coinvolgimento in piena sinergia tra partner […]

Continua a leggere
Montagna: prezzi in aumento e interesse anche per le località meno note
Mercato
Montagna: prezzi in aumento e interesse anche per le località meno note

Le compravendite nell’ambito delle case vacanza in montagna sono in aumento dell’1,5%: i dati arrivano dal report elaborato dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che conferma l’andamento positivo del mercato. Le località preferite dagli italiani Tra le località di montagna che hanno registrato aumenti più importanti ci sono il Veneto con le località situate sull’Altopiano di […]

Continua a leggere
Welcome, l’ufficio biofilico, e l’osservatorio sui nuovi luoghi di lavoro
Progetti
Welcome, l’ufficio biofilico, e l’osservatorio sui nuovi luoghi di lavoro

Un luogo capace di favorire l’integrazione dell’uomo con la natura, il benessere fisico e mentale dei lavoratori, ma anche che sappia ispirare e ospitare momenti di condivisione. È questo l’identikit dell’ufficio del futuro “Welcome, feeling at work”, l’ufficio biofilico ideato da Europa Risorse SGR che sorgerà nei pressi di Parco Lambro a Milano, raccontato dal […]

Continua a leggere
Torre dei Moro. Marco Piva firma la ricostruzione del grattacielo incendiato nel 2021
Progetti
Torre dei Moro. Marco Piva firma la ricostruzione del grattacielo incendiato nel 2021

“Torre Seta”: questo è il nome scelto dallo Studio Marco Piva per il progetto che, scelto dall’assemblea condominiale formata dagli ex residenti (Comitato Antonini 32) tra tutti quelli presentati, sarà presentato ufficialmente il prossimo mese di marzo e permetterà agli inquilini di tornare nei propri appartamenti tra il 2025 e il 2026. «Sono estremamente orgoglioso […]

Continua a leggere
Lorena Alessio Architetti. Sulle colline dell’astigiano nasce l’Eremo del Silenzio
Progetti
Lorena Alessio Architetti. Sulle colline dell’astigiano nasce l’Eremo del Silenzio

L’Eremo del Silenzio è il progetto dell’architetto Lorena Alessio che prevede la realizzazione di una struttura dove l’ospite potrà vivere un’esperienza a contatto con la natura, immergendosi nel silenzio. La struttura sorgerà a Montiglio, sulle colline dell’Astigiano: il progetto sarà realizzato in compensato di pioppo e non avrà fondamenta per consentirne un agevole spostamento. Il […]

Continua a leggere
Novacolor. I color trends 2023
Materiali e sistemi
Novacolor. I color trends 2023

Per i color trends 2023, Novacolor ha selezionato, insieme all’Arch Barbara Sansonetti, tre stili di vita a cui ispirarsi: diamo il benvenuto a Cozy Life, Nomadism, Fluid Positivity. Tre stili di vita per immergersi in un’esperienza cromatica Lo stile Nomadism si esprime attraverso colori ricchi, saturi e imponenti: sono colori per chi in cerca di […]

Continua a leggere
WallPepper Group. Decorazione su misura
Materiali e sistemi
WallPepper Group. Decorazione su misura

La collezione WallPepper Group stravolge il concetto di carta da parati, proponendo soluzioni originali caratterizzate da un mood contemporaneo. Tutte le grafiche WallPepper Group, nate della creatività di artisti internazionali e del Creative Team aziendale, a seconda del contesto di utilizzo, possono essere stampate su materiali diversi che trasformano la carta da parati in un […]

Continua a leggere
Sergio Leoni. L’elegante stufa dallo stile nordico
Materiali e sistemi
Sergio Leoni. L’elegante stufa dallo stile nordico

Marlene è la stufa a pellet di Sergio Leoni ispirata alla tradizione della maiolica mittleuropea. La raffinata stufa conserva il disegno tipico a “piastrelle” nordico, che ne scandisce la superficie in modo grafico e minimale. Marlene, dal fascino tradizionale  La stufa di Sergio Leoni è disponibile in due versioni. La prima è Marlene Pi: si […]

Continua a leggere
Aran World. Due nuove collezioni per la zona bagno e notte
Materiali e sistemi
Aran World. Due nuove collezioni per la zona bagno e notte

Bathroom e Night collection sono le due nuove collezioni per la zona bagno e notte firmate Aran World. Non più solo cucine per il marchio abruzzese: ora l’azienda presenta nuove collezioni dedicate al bagno e alla camera da letto caratterizzate da stile e forte personalità. Bathroom e Night collection, il bagno e la zona notte […]

Continua a leggere