|
Formazione
|
Saie 2021. Un’area dedicata agli impianti
|
A Saie 2021, in programma a Bari dal 21 al 23 ottobre, sarà presente un’area completamente dedicata agli impianti in modo da rispondere alle necessità del mercato in tema di climatizzazione, idrosanitaria, elettrotecnica, building automation e illuminotecnica nell’ottica dell’integrazione edificio/impianto. Il 2021 sarà un anno fondamentale per l’intero sistema delle costruzioni, trainato da richieste di nuovi […]
|
|
|
|
|
Gestione di impresa
|
Vodafone Business, la vera gestione dei veicoli con l’IoT
|
Qualunque sia la dimensione dell’impresa, tutti i distributori di materiali per l’edilizia, ma questo vale per le imprese di ogni segmento, sanno che la gestione tecnologica delle flotte di veicoli aziendali è diventata sempre più centrale: gli asset e i costi del parco macchine sono determinanti per la continuità di business dell’azienda. Il mercato del […]
|
|
|
|
|
Bonus in ediliza
|
Ecobonus e bonus casa. Online i siti per l’invio dati a Enea
|
Sono operativi i siti Ecobonus 2021 e Bonus Casa 2021 attraverso i quali trasmettere all’Enea i dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. Il termine per l’invio dei dati è di 90 giorni dalla data di fine lavori; per tutti gli interventi conclusi tra […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Un residence sostenibile a Viterbo
|
Un residence soprannominato la “Casa che respira” per gli ampi spazi, le grandi vetrate, la luminosità, l’attenzione alla sostenibilità ambientale curata in ogni dettaglio che lo portano ad avere una doppia certificazione energetica «Classe A++++» e ambientale «Classe A». Il Residence Aria di Viterbo si trova ai piedi dei monti Cimini, nella Valle dell’Arcionello, e […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Condominio Teodosia riqualificato grazie al Superbonus
|
Hanno preso il via i lavori di uno dei primi e più grandi interventi di riqualificazione di un condominio residenziale avviati in Italia grazie al Superbonus previsto dal Decreto Rilancio 34/2020: si tratta del progetto “Teodosia 110%”, che prevede l’efficientamento energetico dell’omonimo condominio torinese nell’isolato compreso tra corso Monte Cucco, via Tofane e via Monte Ortigara. […]
|
|
|
|
|
Realizzazioni
|
La copertura della chiesa di S. Liborio
|
Situata a Roma, la chiesa di S.Liborio si presenta come un insieme di volumi intonacati di bianco che si intersecano fra loro creando un aggregato quasi urbano da cui svettano la scala elicoidale che smaterializza il campanile e la grande vetrata absidale in alabastro omaggio alle facciate del complesso di Dessau progettato da Walter Gropius nel […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Rivestimenti vintage per superfici a base cementizia
|
Una superficie vintage che trasforma il pavimento in un elemento decorativo dal grande carattere: sono queste le caratteristiche di Deco Acidificato di Isoplam, la superficie a base cementizia che riproduce le sfumature di un calcestruzzo invecchiato o la patina che contraddistingue i rivestimenti vintage. Il particolare effetto vissuto è dovuto all’acido colorante a base […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Parquet ecologico in rovere di Slavonia
|
Effetto vibrante, superficie sfaccettata, versatilità: queste le caratteristiche di Monolith, la nuova proposta Woodco che si ispira al parquet industriale per creare pavimenti in legno che sono dei veri e propri complementi d’arredo. Questo nuovo parquet si focalizza principalmente sulla frammentazione del colore, effetto in questo caso dovuto all’affiancamento di sottili lamelle in rovere di Slavonia […]
|
|
|
|
|
Materiali e sistemi
|
Carta da parati fonoassorbente e antibatterica
|
Fonoassorbente e antibatterica: la carta da parati di WallPepper Group si dimostra adatta ad ogni tipo di ambiente, sia residenziale sia contract. WP/Acoustic è il sistema realmente fonoassorbente e fonoisolante per migliorare il benessere acustico degli ambienti. Testato e certificato, questo sistema si compone di teli tecnici in fibra di vetro intrecciata, di soli 3 mm […]
|
|
|
|
|
Assoposa | Pillole di tecniche di posa
|
Davanzale in gres porcellanato? Yes we can!
|
Come si posa un davanzale interno delle finestre in gres porcellanato? Ce lo spiega Assoposa, attraverso questa “pillola di tecnica di posa” accompagnato da un video -esplicativo. Voltiamo pagina rispetto alla vetusta tradizione del davanzale rivestito in marmo e scopriamo le nuove possibilità di valorizzare la casa, sia dal punto di vista estetico sia dal punto […]
|
|
|
|
|
|