Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter n.166 del 5 settembre 2019
Newsletter n.166 del 5 settembre 2019
<strong>Il 12 settembre si avvicina. Ma dov'è la festa?</strong>
#Siaward2019
Il 12 settembre si avvicina. Ma dov'è la festa?
Con la partecipazione di Moreno Morello la serata di premiazione dell’edizione 2019 di Store Innovation Award, sarà molto divertente, ma sarà anche la sede ottimale per intessere o ravvivare le importanti relazioni tra la produzione e la distribuzione del settore dei materiali e delle finiture per l’edilizia e l’architettura. Ci vediamo a Milano, allo Spazio Gessi di via Manzoni, 16A!
Prenota ora

A Saie Bari 2019 c’è anche la Piazza del Serramento Innovativo
Formazione | Incontri ed eventi
A Saie Bari 2019 c’è anche la Piazza del Serramento Innovativo

La Piazza del Serramento Innovativo è l’area speciale di SAIE Bari 2019 (Nuova Fiera del Levante 24 – 26 ottobre) dedicata alle eccellenze della filiera del serramento, dove un intenso programma di workshop, seminari specialistici e presentazioni commerciali, strutturato grazie alla collaborazione con professionisti ed esperti di settore, fornirà ai partecipanti gli strumenti per interpretare […]

Continua a leggere
Perché è importante la qualificazione professionale della posa italiana?
Formazione | Qualificazione professionale
Perché è importante la qualificazione professionale della posa italiana?

Qualcuno avrà notato la presenza di Assoposa come nuovo sponsor di Store Innovation Award, il concorso tra i punti vendita indipendenti, che valorizza e premia le realtà distributive più interessanti e innovative. Lo “store” al quale pensiamo è il magazzino edile specializzato nella ceramica, ma la piastrella è un semilavorato, che acquista il suo caratteristico […]

Continua a leggere
MItsubishi Electric. Climatizzazione green per il giardino d’inverno
Realizzazioni
MItsubishi Electric. Climatizzazione green per il giardino d’inverno

In uno dei quartieri più vivaci e innovativi della città di Milano, è in fase di realizzazione Giardini d’Inverno, un nuovo edificio residenziale dalla forte vocazione green. In particolare, l’impianto di climatizzazione è stato progettato all’insegna dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale curato interamente da Mitsubishi Electric. Articolato su tre corpi di fabbrica, il palazzo […]

Continua a leggere
Progress Profiles. Una membrana versatile e multifunzione
Materiali e sistemi | Impermeabilizzazione
Progress Profiles. Una membrana versatile e multifunzione

Progress Profiles ha brevettato una nuova membrana multifunzione che permette di realizzare pavimentazioni perfettamente impermeabilizzate e drenanti, con risultati duraturi e un notevole risparmio di tempo e costi di lavoro: Prodeso Drain, brevettata grazie a a un’attenta ricerca di materiali e all’esperienza di tecnici professionisti. Composta da una lastra in polietilene ad alta densità (HDPE) […]

Continua a leggere
Lapitec. Lastre sinterizzate con vena passante
Materiali e sistemi | Pavimenti e rivestimenti
Lapitec. Lastre sinterizzate con vena passante

L’azienda veneta Lapitec presenta una qualità unica del materiale da cui prende il nome: il suo essere una pietra a tutta massa, dove il colore e le caratteristiche chimico fisiche conservano le loro peculiarità sia sulla superficie che all’interno. Il Lapitec è una pietra sinterizzata innovativa, a “tutta massa”, formata in grandi lastre, che coniuga il pregio estetico alle […]

Continua a leggere
Fakro. L’innovazione è il segreto del successo
Materiali e sistemi| Serramenti
Fakro. L’innovazione è il segreto del successo

Un business sviluppato in 50 paesi, 16 società di distribuzione, 12 stabilimenti produttivi su una superficie di 200 mila metri quadri e 3300 dipendenti in tutto il mondo: sono questi i numeri del Gruppo Fakro che, fondato nel 1991, in neanche 30 anni è arrivato a detenere il 15% circa delle quote del mercato delle […]

Continua a leggere
Hormann. Con il Museo della scienza di Trento per il progetto Muse H2O
Produttori | Attività ed eventi
Hormann. Con il Museo della scienza di Trento per il progetto Muse H2O

Costantemente impegnata ad individuare soluzioni di prodotto in grado di coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità, Hörmann Italia ha espresso la propria attenzione nei confronti della natura e dell’ambiente anche divenendo sostenitore del Muse, vale a dire del primo Museo di scienze del Paese, con un concept unico di divulgazione scientifica nonché collaborazioni con oltre 200 […]

Continua a leggere
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Chi si aggiorna vale di più
Hai già messo il tuo like alla pagina Facebook de Il Commercio Edile?
Cosa aspetti? Metti il tuo “LIKE” per rimanere sempre informato sulle novità che riguardano, materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Ma non solo!
Metti il tuo like!