Nasce il Manuale CetroStorico

Condividi

«Un patrimonio da salvare e ristrutturare per metterlo in sicurezza come giacimento di cultura da tramandare e rendere capace di ospitare gli Italiani di domani». Si presenta con queste parole la filosofia che ha ispirato Laterlite per la creazione della nuova gamma di calcestruzzi leggeri, massetti, sottofondi e livelline CentroStorico. Un’ampia varietà di soluzioni per ristrutturare con sistemi di un buon valore tecnico nel rispetto della tradizione costruttiva degli edifici e del confort di chi li abita.

Nasce così il Manuale CentroStorico, un volume di 68 pagine che presenta in modo dettagliato le caratteristiche della gamma CentroStorico e i campi di applicazione della varietà delle soluzioni tecniche. La gamma CentroStorico porta la sua innovazione tecnica nel settore della ristrutturazione attraverso tre principali caratteristiche: la leggerezza, la sostenibilità e l’utilizzo di prodotti eco-biocompatibili certificati. Su queste basi si dipana il percorso delle soluzioni che coinvolgono il consolidamento strutturale degli edifici, la progettazione e la posa dei sottofondi termoacustici e la protezione dal fuoco. A ognuno di questi macro settori di intervento il Manuale CentroStorico dedica numerose pagine, dove vengono presentate le normative di riferimento e dove vengono proposti esempi di calcolo, presentati anche attraverso disegni esemplificativi, stratigrafie, grafici e tabelle, oltre alle necessarie informazioni riguardanti le normative sulla sicurezza sismica. A fianco delle varie fasi di intervento è presente il rimando al prodotto della Linea CentroStorico appositamente studiato per risolvere quel determinato problema. Una ulteriore sezione del Manuale è dedicata ai prodotti che compongono la gamma CentroStorico: Calcestruzzo, Massetto, Sottofondo, Livellina, Primer, Lattice e Materassino. In queste pagine per ogni prodotto vengono presentate le caratteristiche tecniche e indicate le voci di capitolato, oltre ai consigli per l’utilizzo corretto e la posa dei prodotti stessi.

 

 

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A