
Bologna: +3% l’aumento dei prezzi in città.
Mercato immobiliare Bologna 2024: prezzi in crescita fino al +9,8% in alcune aree. Focus su immobili di pregio, nuove costruzioni e affitti per studenti e lavoratori.
Home » Fare Impresa
Mercato immobiliare Bologna 2024: prezzi in crescita fino al +9,8% in alcune aree. Focus su immobili di pregio, nuove costruzioni e affitti per studenti e lavoratori.
Il progetto vincitore di “Ideas for Future” è “Calcestruzzo Biorecettivo” della startup Rd-29. Oltre 50 progetti inviati alla Call for Ideas, tra i finalisti, anche Resilco e Hausme.
Il report Tecnocasa sull’analisi locazioni 2024 rivela nuovi trend: aumentano i contratti transitori, cresce la domanda di monolocali.
Invimit ha ricevuto offerta per locazione con riattivazione dell’ex Ospedale Bastardini a Bologna. Diventerà spazio culturale multifunzione al servizio della città
Le scuole entrano in azienda per scoprire la realtà industriale del territorio. Multitel Pagliero accoglie stagisti durante il mese di giugno
Schneider Electric inaugura The Nest a Dubai. L’edificio è il primo ad entrare a far parte del programma Impact Buildings
Fino al 30 giugno presso il Museo dell’Arte Classica dell’università La Sapienza di Roma, la Mostra “Corpi e città. Paesaggi urbani performativi” a cura di Gianni Celestini, Giulia Marino e Annalisa Metta
Tra le iniziative in programma al prossimo Saie a Bari dal 23 al 25 ottobre, la Piazza della Ceramica e del Laterizio insieme a Confindustria Ceramica
Architempore Digital Hub è il primo centro creativo interamente dedicato alla strategia digitale e all’influencer marketing per i settori dell’edilizia, dell’interior design e dell’architettura
Il 6 maggio 2025 G&B Fissaggi ha acquisito Aptus Fastener Systems Ltd, distributore di viti e fissaggi con sede nel