
Anfit. Riconfermati i vertici per il triennio 2025–2028
Il Consiglio Direttivo di Anfit riconferma i suoi vertici per il triennio 2025–2028, ribadendo l’impegno per la tutela del serramento Made in Italy.
Il Consiglio Direttivo di Anfit riconferma i suoi vertici per il triennio 2025–2028, ribadendo l’impegno per la tutela del serramento Made in Italy.
Il Presidente Angaisa commenta gli ultimi dati del comparto. Edilizia e settore idrotermosanitario a rischio crisi.
Sala gremita e forti emozioni al Pacta.dei Teatri di Milano per lo spettacolo “A che ora torni?”, promosso da Esem-Cpt,
Luca Berardo, presidente di Assoposa, è stato eletto alla guida dell’Euf – European Union of National Tile Installer Associations, l’organismo
L’Assemblea degli Associati Aipe – Associazione italiana polistirene espanso – si è riunita ieri 20 maggio e ha nominato Giuseppe
La filiera delle costruzioni approda alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia, con il progetto speciale
Si è svolta, presso la sede di Risposta Serramenti Srl, l’annuale Assemblea di Anfit – Associazione per la Tutela della
Il 2024 si è chiuso con risultati positivi per il comparto edile, come evidenziato dal nuovo rapporto dell’Osservatorio Cnce (Commissione
L’illegalità costa cara all’economia italiana, in particolare al mondo del commercio e dei pubblici esercizi. Secondo i dati presentati oggi
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e