What’s New | Isolamento termico

Ravago. Barriera isolante continua

Condividi
(foto Ravago)

Ravatherm Xps X 300 Sl di Ravago è una lastra in polistirene espanso estruso monostrato naturalmente grigia, grazie all’aggiunta di additivi attenuatori di infrarossi e carbonio amorfo (grafite) che bloccano la dispersione del calore all’interno del pannello incrementandone la resistenza termica. I valori di conducibilità termica a partire da λ 0,030 W/mK e di resistenza alla compressione ≥ 300kPa rendendo il prodotto ideale anche nelle applicazioni di pavimenti civili.

(foto Ravago)

La dimensione del pannello (1250×600 mm) consente una riduzione degli scarti e una buona lavorabilità in cantiere. Le lastre, con pelle liscia e profilo battentato a scalino sui quattro lati, consentono di realizzare uno strato isolante continuo senza la formazione di ponti termici e sono disponibili in diversi spessori, da 30 a 200 mm, per adattarsi alle diverse esigenze costruttive. Sono prodotte solo con agenti espandenti naturali; la loro struttura con 95% di celle chiuse conferisce resistenza all’umidità e nessun assorbimento d’acqua.

Leggi anche

Riqualificare l’involucro edilizio

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.