What’s New | Isolamento termico

Wienerberger. Il blocco senza cappotto

Condividi
(foto Wienerberger)

Il laterizio rettificato Porotherm Bio Plan prodotto da Wienerberger è in grado di raggiungere prestazioni energetiche a norma di legge senza l’ausilio di materiali isolanti applicati a parete.

(foto Wienerberger)

La soluzione mette in sinergia la tecnologia della rettifica a quella dei setti sottili, oggetto di un approfondito lavoro di ricerca e sviluppo da parte di Wienerberger. Da un lato la rettifica, ovvero la planarità delle facce superiori e inferiori dei blocchi, permette di realizzare giunti di malta dello spessore di 1 mm eliminando il ponte termico del materiale tra un corso e l’altro a vantaggio delle performance energetiche. Dall’altro, i setti sottili consentono di incrementare le file dei fori e la percentuale di foratura, migliorando l’isolamento termico rispetto a un comune laterizio. il blocco Porotherm Bio Plan 45 T – 0,09 per esempio, semplicemente intonacato, permette di realizzare involucri con una trasmittanza U = 0,19 W/m2K.

Leggi anche

Riqualificare l’involucro edilizio

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale