Regione Veneto | Bando

10 milioni per infrastrutture rurali e viarie

Condividi
Il bando è in scadenza il 10 novembre. Finanziabili progetti per la costruzione di nuove strade comprese le opere e i manufatti connessi direttamente all’investimento e le opere accessorie di mitigazione degli impianti.

infrastrutture-rurali_venetoÈ in scadenza il 10 novembre il bando della Regione Veneto a favore di infrastrutture viarie silvo-pastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario, servizi in rete.

Il bando è stato pubblicato in base alla misura 04 del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 e stanzia risorse per 10 milioni di euro da distribuire su tutto il territorio regionale.

A beneficiarne sono i comuni, singoli o associati, insieme ad altre amministrazioni pubbliche in possesso del titolo di conduzione delle superfici oggetto dell’investimento al momento della presentazione della domanda.

Sono finanziabili:

  • progetti per la costruzione di nuove strade comprese le opere e i manufatti connessi direttamente all’investimento e le opere accessorie di mitigazione degli impianti
  • tra i manufatti rientrano anche le opere volte al transito in condizione di sicurezza
  • l’adeguamento della viabilità esistente comprese le opere e i manufatti connessi all’investimento e le opere accessorie di mitigazione degli impianti
  • la costruzione di infrastrutture per l’approvvigionamento idrico, elettrico, termico, reti telefoniche, comprese le opere accessorie di mitigazione degli impianti
  • gli investimenti per l’adeguamento delle infrastrutture.

Il livello di aiuti è pari all’80% della spesa. La domanda dev’essere presentata all’Agenzia veneta per i pagamenti all’agricoltura.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.