Produzione | GenieLift

Piattaforme Genie a noleggio per la costruzione dello stabilimento Jlr a Nitra

Condividi
In Slovacchia, a Nitra, sono impegnate 120 piattaforme Genie per costruire il nuovo impianto di produzione di Jaguar-Land Rover. Tre i modelli utilizzati: le piattaforme a braccio telescopico Genie S-85 e S-105, le piattaforme a braccio articolato Genie serie e le piattaforme a forbice Genie dalla Gs-3384 Rt alla Gs-4390 Rt. 

Vladimir Pauliny | Direttore Generale Statech Slovakia
«La posta in gioco di questa operazione di noleggio è elevata. Stiamo lavorando dall’inizio e lavoreremo fino alla fine in condizioni difficili per rispettare in modo rigoroso la data di consegna; il lavoro ha richiesto macchine capaci di un funzionamento prolungato e duraturo e prestazioni affidabili per mesi e mesi. Finora, persino con le temperature estremamente elevate della scorsa estate, possiamo certamente dire che i mezzi Genie sono stati all’altezza della loro reputazione in tutti gli aspetti».

Noleggio e assistenza tecnica

La costruzione del nuovo impianto di produzione di Jaguar-Land Rover (Jlr) a Nitra, Slovacchia, iniziata nel novembre 2016, vede impegnati quasi 4mila lavoratori e 648 macchine nell’intero cantiere.

Per facilitare questa costruzione, i distributori e fornitori di assistenza tecnica autorizzati Genie (Statech Slovakia sro e Statech sro, rispettivamente slovacchi e cechi) hanno fornito 120 piattaforme aeree a braccio e a forbice Genie a JLR e suoi subappaltatori.

L’impianto produttivo di 350mila mq Jaguar-Land Rover dove sono state impiegate 120 macchine Genie.

I modelli includono un mix di piattaforme Genie

  • piattaforme a braccio telescopico Genie S-85 e S-105,
  •  piattaforme a braccio articolato Genie Z-135/70, Z-60/37 Dc, Z-62/40, Z-51/30j Rt e Z-45/25j Rt,
  • piattaforme a forbice Genie dalla Gs-3384 Rt alla Gs-4390 Rt.

Per le coperture a 28 m

Le piattaforme aeree Genie con le altezze di lavoro massime dai 14 m ai 43,15 m e delle capacità massime di sollevamento da 227 kg a 1,134 kg, sono state utilizzate in prevalenza nella costruzione della struttura d’acciaio della parte principale dello stabilimento di produzione e per il reparto di verniciatura.

Quest’ultimo è la parte di stabilimento più alta dell’intero sito, con un soffitto di 28 m. Nonostante ci fosse meno di un anno a disposizione per erigere le strutture portanti, le pareti e per installare la copertura superiore, le parti esterne degli edifici sono state completate come previsto tra agosto e settembre dello scorso anno.

Genie nello stabilimento Jlr: strutture portanti e copertura del tetto.
Genie nello stabilimento JLR interno, piattaforme a forbice Genie Gs al lavoro sulla copertura del tetto.

Ora, nelle fasi finali della costruzione dell’impianto produttivo, la flotta di piattaforme aeree Genie di Statech è impegnata nell’assistenza alle operazioni di installazione dell’impianto elettrico, dell’aria condizionata, dei sistemi sprinkler e dei componenti della linea di produzione. I mezzi Genie vengono anche utilizzati nella costruzione di nuovi edifici per i subappaltatori Jlr.

Il supporto tecnico Genie

I distributori e fornitori di assistenza tecnica autorizzati Genie Statech Slovakia e Statech, che garantiscono il supporto ai clienti in 16 paesi dell’Europa centrale ed orientale, sono specializzati nella vendita, noleggio e servizio dei prodotti Genie da oltre 11 anni. Le due compagnie affiliate insieme contano una flotta di 1.500 unità e un team di 125 persone e stanno progettando l’apertura di ulteriori sedi per far fronte alla crescente domanda dai paesi che seguono.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale