Cnappc, Saie, Ance e Legambiente per la rigenerazione urbana

Condividi

riusoIl Cnappc (Consiglio nazionale degli architetti) ha bandito la quarta edizione del Premio Ri.U.So per la selezione dei migliori progetti e le realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile. Al premio, promosso anche dal Saie, da Ance e da Legambiente, possono partecipare architetti, ingegneri, pubbliche amministrazioni, enti pubblici, fondazioni, associazioni e possono essere presentati tesi di laurea o di master, progetti mirati o opere realizzate realizzate nell’ambito della riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, del recupero di aree industriali dismesse, del riciclo di materiali all’interno dei processi edilizi, della valorizzazione di tecnologie per la sostenibilità e del patrimonio edilizio esistente, della densificazione della città e dello spazio urbano, del contenimento del consumo di suolo.

Ri.U.So, premiazione della terza edizione del premio in seno a Saie 2014
Ri.U.So, premiazione della terza edizione del premio in seno a Saie 2014

Sarà Alessandro Marata, presidente del Dipartimento Ambiente e Sostenibilità del Consiglio Nazionale degli Architetti a coordinare i lavori della commissione giudicatrice, presieduta da Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti e composta dagli architetti  Alberto Cecchetto,  Andreas Kipar, Luca Molinari, da Tommaso Dal Bosco di Ifel Fondazione Anci – Sviluppo Urbano e Territoriale e da Edoardo Zanchini di Legambiente.

“L’identificazione delle politiche di rigenerazione urbana sostenibile rappresenta, per gli architetti italiani – così sostiene il Consiglio Nazionale, ma deve esserlo anche per le Istituzioni e per gli Amministratori locali – un’irripetibile ed ormai imperdibile occasione per stimolare concretamente la riqualificazione architettonica, ambientale, energetica e sociale delle città italiane, per consentire ai cittadini una migliore qualità dell’habitat, nonché, in questo momento di crisi, per agganciare lo sviluppo”.

La scadenza è fissata per il prossimo 22 settembre, mentre la  premiazione di Ri.U.So.04, si terrà ad ottobre nel corso di Saie Smart House 2015 (14-17 ottobre, BolognaFiere)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale