Nacanco | Noleggio

30 nuovi carrelli elevatori Toyota nel parco macchine Nacanco

Condividi
I nuovi carrelli coprono una gamma di capacità di sollevamento che va dai 18 ai 30 quintali. Le capacità di sollevamento, la versatilità e l’agilità operativa rendono i nuovi carrelli idonei al segmento industriale, alla grande distribuzione e ai magazzini edili.

Nacanco >> ha portato a termine un secondo investimento che tende alla diversificazione e all’aggiornamento del proprio parco macchine a noleggio: sono già al lavoro 30 nuovi carrelli elevatori per la movimentazione merci e materiali. Si tratta di 30 carrelli prodotti da Toyota, partner storico di Nacanco in questo segmento tipologico di prodotto, che coprono una gamma di capacità di sollevamento che va dai 18 ai 30 quintali.

Attiva nel mercato italiano dal 2001, Nacanco è specializzata noleggio di mezzi per il sollevamento aereo
Attiva nel mercato italiano dal 2001, Nacanco è specializzata nel noleggio di mezzi per il sollevamento aereo

Le caratteristiche di sollevamento, unite alla versatilità, all’agilità operativa e alla semplicità d’uso, rendono i nuovi carrelli adatti per il settore industriale, per quello della grande distribuzione e anche per i magazzini edili.

Nacanco ha puntato sulla diversificazione del parco macchine, sulla creazione di un servizio di assistenza a 360° sempre puntuale, che accompagna il cliente dalla fase della scelta della macchina fino alla fine del suo utilizzo
Nacanco ha puntato sulla diversificazione del parco macchine, sulla creazione di un servizio di assistenza a 360° che accompagna il cliente dalla fase della scelta della macchina fino alla fine del suo utilizzo.

Nacanco ha così scelto di diversificare il proprio bacino operativo, affiancando al segmento delle costruzioni, in cui è già presente da numerosi anni, anche quello industriale e quello della grande distribuzione. Questi ultimi comparti, sempre attenti alla qualità, al rispetto delle normative ambientali e di sicurezza, sono infatti settori in cui Nacanco può far valere i suoi punti di forza dall’ampiezza del parco macchine, all’offerta di servizi pre e postvendita di qualità, e può proporsi come partner a 360° per i grandi gruppi industriali, che abbiano necessità di gestire in modo efficiente la logistica nei propri stabilimenti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Soluzioni su misura e durature nel tempo

Da oltre quarant’anni New Madras è specializzata nel recupero, trattamento e manutenzione di materiali edili porosi. Al Saie di Bari punta a far conoscere ancora di più un altro prodotto. Si tratta di Porotec, un additivo minerale in polvere che viene impiegato per realizzare intonaci deumidificanti macro porosi.

vimar

Vimar. Nuovo design dai volumi compatti

Plana Up di Vimar: evoluzione della serie Plana con nuovo design minimale, palette di 13 colori, funzioni smart integrate e piena compatibilità con gli articoli esistenti.