Eventi | Senaf

3DPrint Hub: la rivoluzione della stampa 3D che innova la produzione

Condividi
Il prossimo anno Senaf organizzerà a Fiera Milano 3DPrint Hub, evento internazionale sul panorama della produzione a fronte dell’innovazione portata dalla stampa 3D. Quest’anno, intanto, per avvicinare i professionisti alla stampa 3D, Senaf ha predisposto tre appuntamenti propedeutici che si terranno a Parma (27-29 marzo), a Bologna (21-24 maggio) e a Bari (22-24 novembre).

La stampa 3D rappresenta ormai una rivoluzione all’interno del sistema produttivo italiano, da quello industriale a quello delle professioni che operano in più segmenti: artigiani, progettisti, architetti, designer e ingegneri che hanno la necessità di realizzare modelli e prototipi in tempi rapidi e con costi possibilmente limitati.senaf stampa 3d

Per mostrare come cambia il mondo della produzione a fronte dell’innovazione portata dalla stampa 3D, Senaf >>  ha ideato «3DPrint Hub», nuovo evento internazionale che si terrà a Milano nel 2015, con l’obiettivo di definire i trend e gli sviluppi futuri del settore.
Il progetto 3DPrint Hub è tra i vincitori del Bando Innovafiere indetto dalla Regione Lombardia, dalla Camera di commercio di Milano e dalla Fondazione Fiera Milano, bando studiato per favorire i processi d’innovazione del sistema fieristico milanese e per sostenere i protagonisti del settore.
Nel corso di quest’anno, per avvicinare i professionisti al tema della stampa 3D e alle sue conseguenti implicazioni, Senaf sta realizzando, all’interno delle principali fiere organizzate dedicate al manifatturiero, alla sanità e all’edilizia, spazi espositivi appositi, verticalizzati, per esplorare le potenzialità di questa tecnologia applicata ai diversi comparti, con un focus particolare nei confronti delle diverse tecnologie, dei materiali e dei software impiegati.

Gli eventi organizzati

  • A Parma, dal 27 al 29 marzo in occasione di Mecspe, la manifestazione internazionale delle tecnologie per l’innovazione, evento-riferimento per il comparto della meccanica e della subfornitura, verranno proposte nuove tecniche di utilizzo della stampa 3D nei settori della produzione manifatturiera, della meccanica, della modellazione e del design industriale;
  • alla Fiera di Bologna, a Exposanità, dal 21 al 24 maggio, il roadshow di 3DPrint Hub tratterà un approfondimento sul tema della sanità, intesa come laboratorio, protesica, dentale;
  • a Bari, dal 22 al 24 novembre a Proenergy+Expoedil, allo scopo di declinare la stampa 3D nell’ambito delle costruzioni, dell’architettura e del design.

Per informazioni: tommaso.sironi@senaf.it – tel. 02 332039664

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale