Regione Lombardia | Sistema camerale lombardo

5 milioni per l’autoimprenditorialità in Lombardia

Condividi
Il provvedimento è rivolto a giovani che vogliono aprire una partita Iva o avviare un’impresa: mette a loro disposizione servizi di formazione, assistenza personalizzata, mentoring.

La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni di euro da investire per i giovani con misure di sostegno all’autoimprenditorialità e autoimpiego.
La misura è rivolta infatti  a giovani che vogliono aprire una partita Iva o un’impresa e mette a disposizione servizi di formazione, assistenza personalizzata e mentoring.
imprese-giovani
La misura rientra tra gli impegni assunti nell’Accordo di programma per lo sviluppo economico e competitività del sistema lombardo sottoscritto da Regione Lombardia e dal Sistema camerale lombardo.

La presa in carico da parte degli operatori delle Camere di commercio lombarde proseguirà fino ad esaurimento delle risorse stanziate e non oltre il 30 marzo 2018. I giovani in possesso dei requisiti richiesti possono accedere al sito garanzia giovani della Regione effettuando la registrazione e individuando la Camera del commercio con la quale intendono avviare il programma. Gli operatori della Cdc convocheranno i giovani richiedenti entro 30 giorni dall’adesione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.