Regione Lombardia | Sistema camerale lombardo

5 milioni per l’autoimprenditorialità in Lombardia

Condividi
Il provvedimento è rivolto a giovani che vogliono aprire una partita Iva o avviare un’impresa: mette a loro disposizione servizi di formazione, assistenza personalizzata, mentoring.

La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni di euro da investire per i giovani con misure di sostegno all’autoimprenditorialità e autoimpiego.
La misura è rivolta infatti  a giovani che vogliono aprire una partita Iva o un’impresa e mette a disposizione servizi di formazione, assistenza personalizzata e mentoring.
imprese-giovani
La misura rientra tra gli impegni assunti nell’Accordo di programma per lo sviluppo economico e competitività del sistema lombardo sottoscritto da Regione Lombardia e dal Sistema camerale lombardo.

La presa in carico da parte degli operatori delle Camere di commercio lombarde proseguirà fino ad esaurimento delle risorse stanziate e non oltre il 30 marzo 2018. I giovani in possesso dei requisiti richiesti possono accedere al sito garanzia giovani della Regione effettuando la registrazione e individuando la Camera del commercio con la quale intendono avviare il programma. Gli operatori della Cdc convocheranno i giovani richiedenti entro 30 giorni dall’adesione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.