Agenzia del Demanio | Immobili pubblici

81 offerte e 18 concorrenti per l’efficientamento energetico delle sedi dei Vigili del Fuoco

Condividi
La risposta al bando di gara Consip per l’efficientamento energetico di 104 immobili in uso ai Vigili del Fuoco è stata positiva: sono 81 le offerte giunte al Demanio da parte di 18 concorrenti. L’Agenzia del Demanio ha individuato il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco come il soggetto più idoneo per la sperimentazione di quest’iniziativa che, oltre a ottimizzare le spese di gestione energetica, ha l’obiettivo di rendere gli immobili in uso alla pa più sicuri e performanti, grazie all’allestimento di strutture e impianti di ultima generazione.

La gara per l’efficientamento energetico dei 104 immobili in gestione all’Agenzia del Demanio e in uso al Dipartimento dei Vigili del fuoco, al Soccorso Pubblico e alla Difesa Civile del Ministero dell’Interno è stata pubblicata da Consip lo scorso ottobre.

Per i 12 lotti in cui era suddivisa la gara e distribuiti su tutto il territorio nazionale, sono arrivate 81 offerte da parte di 18 concorrenti.

A breve si procederà con l’esame della buste contenenti la documentazione amministrativa per poi passare alle offerte tecniche e a quelle economiche. La gara riguarda l’affidamento del Servizio Energia, la fornitura di energia elettrica, l’erogazione di servizi di Energy Management e la realizzazione d’interventi di efficientamento energetico.

L’Agenzia del Demanio ha individuato il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco come il soggetto più idoneo per la sperimentazione di quest’iniziativa che, oltre a ottimizzare le spese di gestione energetica, ha l’obiettivo di rendere gli immobili in uso alla pa più sicuri e performanti, grazie all’allestimento di strutture e impianti di ultima generazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.