What’s New | Isolamento termico

Saint-Gobain Italia. Robusto e universale

Condividi
(foto Saint-Gobain)

Saint-Gobain Italia propone un ventaglio di soluzioni per l’isolamento termico – che si compone di 8 tipologie di sistemi “a cappotto” – studiate per ogni esigenza e tipologia di intervento. Tra queste, webertherm robusto universal, oltre ai più comuni vantaggi che un cappotto offre, consente l’applicazione di ogni tipo di rivestimento in facciata: dalla semplice pittura fino all’installazione di elementi pesanti, quali materiali lapidei naturali o ricostruiti e ceramiche di grandi formati.

A seconda della scelta dell’isolante, si possono ottenere ulteriori prestazioni. Il pannello in lana di vetro Isover Clima34 G3, ad esempio, composto da oltre il 75% di materiale riciclato, conferisce al sistema elevato isolamento termo-acustico e traspirabilità e il migliore comportamento in caso di incendio.

«Il settore dell’edilizia è responsabile del 40% del consumo energetico mondiale, causato soprattutto da un non corretto isolamento. Saint-Gobain impiega grandi energie e risorse per offrire le migliori soluzioni per l’isolamento interno ed esterno, sia sull’involucro opaco – pareti perimetrali e coperture – sia sull’involucro trasparente, garantendo eccellenti prestazioni tecniche e un notevole risparmio di costi» Gaetano Terrasini, Ceo del Gruppo Saint-Gobain in Italia

Il sistema webertherm robusto universal è particolarmente idoneo per un intervento di efficientamento energetico dell’edificio, che rientra quindi tra i cosiddetti “interventi trainanti” identificati dal Decreto Rilancio. È abbinabile a diversi materiali isolanti, tutti conformi ai CAM e di conseguenza ai requisiti richiesti dal Superbonus110%, con un ritorno in 5 anni invece che i precedenti 10, grazie anche al doppio salto di classe energetica oppure al raggiungimento della classe più alta possibile.

(foto Saint-Gobain)

Inoltre, uno dei principali vantaggi di webertherm robusto universal è che, grazie alla speciale tecnica applicativa, è idoneo anche alla posa su cappotti esistenti, offrendo la possibilità di evitare tutti gli oneri relativi allo smontaggio e relativo smaltimento, in quanto è in grado di incorporarlo sfruttandone anche il potere isolante.

Leggi anche

Riqualificare l’involucro edilizio

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A