Salubrità per gli ambienti interni

Condividi
La gamma di prodotti Activ’Air si compone di tre macro famiglie: i sistemi a secco in cartongesso, i controsoffitti e gli intonaci e rasanti (foto Saint-Gobain Gyproc)
La gamma di prodotti Activ’Air si compone di tre macro famiglie: i sistemi a secco in cartongesso, i controsoffitti e gli intonaci e rasanti (foto Saint-Gobain Gyproc)

Si arricchisce la gamma di prodotti Activ’Air di Saint-Gobain Gyproc dedicata all’abbattimento della concentrazione di formaldeide e composti organici volatili presenti negli ambienti interni di case e uffici. Activ’Air è una tecnologia che aumenta, con un ruolo “attivo”, le caratteristiche prestazionali dei sistemi costruttivi a base gesso, assicurando la capacità di assorbire e neutralizzare la formaldeide, senza rilasciarla nuovamente e garantendone gli effetti a lungo termine. Grazie a un componente specifico, scatena una reazione chimica che trasforma fino all’80 per cento della formaldeide contenuta nell’aria in sostanza inerte. La gamma di prodotti Activ’Air si compone di tre macro famiglie per poter soddisfare le diverse esigenze in fase di costruzione o ristrutturazione: i sistemi a secco in cartongesso, i controsoffitti e gli intonaci e rasanti.

L'azione della tecnologia Activ'Air (foto Saint-Gobain Gyproc)
L’azione della tecnologia Activ’Air (foto Saint-Gobain Gyproc)

I sistemi a secco in cartongesso si differenziano tra loro per le caratteristiche di finitura estetica (Habito Activ’Air), resistenza meccanica e al fuoco (DuraGyp Activ’Air), comfort acustico (Duo’Tech Activ’Air) e grande facilità di installazione e trasporto (Easy2 Activ’Air).
Inoltre sono disponibili anche le lastre accoppiate con un isolante che garantiscono il massimo comfort termo-acustico (Habito Silence e Habito Clima Activ’Air).
La macro famiglia dei controsoffitti si divide invece in controsoffitti continui che combinano design e proprietà tecniche, rendendoli particolarmente adatti per grandi superfici come teatri o cinema (Gyptone Big Activ’Air) o a ambienti sportivi (Rigitone Activ’Air) e controsoffitti modulari ideali per realizzare in ambienti non residenziali controsoffitti ispezionabili con struttura a vista lisci (GyQuadro Activ’Air) oppure forati o piani (Gyptone Activ’Air).

Lo schema di funzionamento di Activ'Air (foto Saint-Gobain Gyproc)
Lo schema di funzionamento di Activ’Air (foto Saint-Gobain Gyproc)

Completano l’offerta gli intonaci e rasanti: UnicoVic Activ’Air, RasoVic Activ’Air, RasoFacile Activ’Air, sono gli ultimi nati che arricchiscono la già vasta gamma di soluzioni permettendo di abbattere la presenza di formaldeide con l’applicazione degli intonaci e rasanti a base gesso e calce naturale che possono essere finiti con pitture traspiranti o idropitture senza perdere gli effetti della tecnologia Activ’Air.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.