Saint-Gobain Italia tra i Top Employers 2018

Condividi
(foto Artur Pascal)

Con l’inizio del 2018 Top Employers Institute, ente che certifica a livello globale le migliori aziende al mondo in ambito Risorse Umane, ha reso pubblici i risultati relativi all’Italia, includendo per il quarto anno consecutivo Saint-Gobain Italia tra le aziende certificate.

Nella selezione le aziende che hanno messo in atto misure eccellenza per le migliori condizioni di lavoro dei propri dipendenti, includendo anche formazione e sviluppo dei talenti a ogni livello aziendale. Sono state premiate le aziende che si impegnano costantemente per migliorare e ottimizzare le loro best practice in ambito Risorse Umane.

Dopo un severo e approfondito processo di ricerca – HR Best Practices Survey – e il raggiungimento degli alti standard richiesti, le condizioni di lavoro messe in atto da Saint-Gobain in Italia sono state attentamente verificate e valutate in modo positivo.

Gianni Scotti, presidente e amministratore delegato del Gruppo Saint-Gobain in Italia (foto Saint-Gobain)

«Le risorse umane sono uno degli asset più importanti, a mio parere il principale, di un’impresa; ecco perché diamo massima attenzione alla formazione permanente del personale e ci impegniamo a creare le migliori condizioni di lavoro in tutti i nostri ambienti. E la risposta è un forte orgoglio di appartenenza e una convinta condivisione dei valori che caratterizzano la nostra società. La certificazione Top Employer 2018 è la migliore evidenza di tutto ciò» ha commentato Gianni Scotti, presidente e amministratore delegato del Gruppo Saint-Gobain in Italia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.