Magnetti Building. Innovazione e crescita 2018

Condividi
magnetti building
La sede di Magnetti Building (foto Magnetti Building)

Si apre all’insegna dell’innovazione e dello sviluppo il 2018 di Magnetti Building, azienda di Carvico (BG), che conferma il trend positivo intrapreso nel corso dell’ultimo biennio, con un aumento del 15% rispetto al 2016 (chiusura 2017 con 51 milioni di euro di ordini acquisiti e 45 milioni di euro di ricavi, con proiezione per il 2018 in crescita oltre i 50 milioni di euro). Una crescita dettata anche dall’impegno dell’azienda nel campo della prefabbricazione “chiavi in mano” di immobili per servizi, industria, logistica, architettura innovativa come testimoniano le recenti commesse per il Gruppo Akno in provincia di Pavia.

In questo contesto di sviluppo la guida dell’azienda è passata, da febbraio 2018, nelle mani di Umberto Magnetti, nuovo amministratore delegato, figlio di Paolo Magnetti, presidente uscente. Compito del nuovo AD, al fianco del presidente Gregorio Magnetti e del direttore Claudio Failla, sarà quello di proseguire il percorso intrapreso, apportando un contributo personale per la crescita aziendale verso nuovi ambiti emergenti della prefabbricazione, come il settore della riqualificazione e dei progetti su misura per l’edilizia e l’architettura moderne.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.