Fima Carlo Frattini chiude il 2020 con l’incremento a doppia cifra del fatturato

Condividi

 

(foto Fima Carlo Frattini)

Fima Carlo Frattini, azienda dal carattere dinamico, internazionale e innovativo che opera nel settore rubinetteria, chiude il 2020 con lo straordinario incremento del +14% e un fatturato di oltre 25 milioni di euro.

Una particolare performance che vede l’estero in continua crescita attestandosi a un +14%, arrivando a rappresentare il 72% del fatturato. Risultati frutto di un piano export mirato all’internazionalizzazione attraverso l’acquisizione di nuove certificazioni, investimenti mirati in nuovi mercati e in nuove tecnologie.

Paesi trainanti nella crescita si confermano Germania, Russia e Olanda che già l’anno scorso avevano registrato un trend ascensionale e  quest’anno hanno ulteriormente performato. Anche il mercato italiano ha reagito bene alla strategia messa in campo dall’Azienda con un incremento del 7,5%.

Un dato notevole ed eccezionale considerato l’andamento generale dei mercati, testimonianza di una corretta visione di medio/lungo termine e di una vincente strategia commerciale sviluppata in questi anni, che confermano l’Azienda come partner serio e affidabile. Fattori del successo che vedono Fima Carlo Frattini emergere tra i principali player del settore sono i costanti investimenti in tecnologie all’avanguardia, la flessibilità nel soddisfare le diverse esigenze della clientela attraverso un servizio di alta qualità e l’offerta di prodotti innovativi 100% Made in Italy, ecosostenibili e dal distintivo design.

Altro elemento che ha contribuito alla crescita, è stato l’ottimizzazione dei flussi logistici per aumentare la qualità e le performance di stoccaggio facendo fronte alle esigenze di tempi di spedizione sempre più ridotti. L’attenzione per il cliente è sempre centrale nella filosofia di Fima Carlo Frattini, che ha intrapreso un percorso volto a efficientare il sistema produttivo per accorciare le tempistiche di approvvigionamento dei componenti, della produzione e della spedizione anche per ordini estremamente piccoli.

Questo reparto oltre a essere stato implementato con avanzate tecnologie e sistemi di stoccaggio, ha visto l’inserimento di nuove risorse specializzate portando l’azienda a un incremento del numero di dipendenti del 6,6%.

Un segnale estremamente positivo anche per il territorio, in un periodo davvero difficile per il mercato del lavoro.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.