Litokol. Da rifiuti sanitari rigenerati a pannelli in resina

Condividi

 

(foto Litokol)

Litokol, azienda specializzata nella produzione di prodotti innovativi per la ceramica e l’edilizia, ha collaborato insieme a Newster Group per la realizzazione dei pannelli dedicati alla mostra per l’Ospedale Infermi di Rimini.

Dare nuova vita ai rifiuti

Per la mostra “Ti ricordi?”, Litokol ha realizzato un’installazione in resina di 12 metri di lunghezza, che accoglie i visitatori diretti alle scale dell’ospedale riminese.

L’installazione è stata ideata e progettata dallo studio di comunicazione Kaleidon di Rimini e l’azienda MelaP si è occupata della stampa UV dei pannelli fotografici fissati alle lastre in resina realizzate da Litokol.

Litokol ha lavorato in maniera innovativa: l’azienda è partita dai materiali rigenerati da rifiuti sanitari sterilizzati forniti da Newster Group per realizzare 8 pannelli. La realizzazione dei pannelli è legata all’ampia conoscenza nel campo delle resine che l’azienda utilizza per produrre tante referenze come Starlike EVO o Spaziocontinuo.

Newster Group è un’azienda riminese nota per aver progettato una nuova tecnologia che rigenera i rifiuti sanitari. La conoscenza tra le due realtà emiliane  è avvenuta grazie alla partecipazione di entrambe a due diversi Clust- ER.

In occasione del 25° anno di fondazione, Newster Group ha deciso di donare l’installazione alla città di Rimini. La mostra è dedicata a nonni, medici, infermieri, al personale sanitario e ai volontari che operano nell’ospedale.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A