Ragno inaugura il primo flagship showroom a Milano

Condividi
(foto Ragno)

Ceramiche Ragno inaugura a Milano il suo primo flagship showroom: il progetto porta la firma di Benedetta Tagliabue – EMBT.

Un caleidoscopio di colori e texture

Uno spazio di 400 mq, affacciato con ampie vetrine ad arco su Via Marco Polo, nell’iconico quartiere di Porta Nuova, è stato interpretato da Benedetta Tagliabue come un caleidoscopio di colori, texture e disegni. Un progetto che racconta in modo inedito la storia e le tecniche del brand.

Caratterizzato da un lungo susseguirsi di archi che definiscono gli ambienti e da ampi spazi laterali in cui grandi finestre affacciate sulla corte interna permettono l’ingresso della luce naturale, lo spazio Ragno presenta le collezioni in ceramica e gres attraverso una modalità espositiva del tutto inedita che racconta una molteplicità di materie ceramiche a disposizione.

Il mosaico continuo a pavimento dialoga con le collezioni appese alle strutture lignee, suggerendo ulteriori combinazioni e letture delle materie nelle diverse stanze e accompagnando i visitatori in un suggestivo percorso.

Come spiega Benedetta Tagliabue: «L’idea di esporre le collezioni Ragno attraverso grandi strutture che simulassero una ragnatela ci è venuta dalla storia dell’azienda, il cui primo marchio raffigurava proprio un ragno stilizzato. L’ampia gamma di collezioni ci ha permesso di arricchire questa tela, che altro non è che una vera e propria materioteca, con colori e finiture diverse, creando un racconto davvero unico e suggestivo all’interno di tutto lo spazio».

L’AD Mauro Vandini commenta il progetto: «Il nuovo spazio milanese di Ragno racconta i nostri prodotti in un modo pieno di fascino e di suggestioni evidenziando e valorizzando l’evoluzione continua della nostra ricerca e dei materiali ceramici. Milano è indiscutibilmente una delle capitali mondiali del design e dell’architettura”, continua Vandini, “con questa nuova apertura vogliamo consolidare il posizionamento del marchio Ragno all’interno della comunità dei progettisti e far diventare questo showroom un nuovo punto di riferimento per tutti i nostri clienti».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.