Wienerberger. In difesa della biodiversità

Condividi
(foto Wienerberger)

Wienerberger mette in atto diversi progetti per proteggere la flora e la fauna nei pressi dei propri impianti industriali.

L’importanza della biodiversità

Negli ultimi cambiamenti climatici, e delle attività antropiche, la diversità biologica si sta degradando troppo velocemente. Le aziende hanno il dovere di intervenire intraprendendo delle iniziative per proteggere la natura.

Tra le tante attività orientate alla sostenibilità ambientale messe in atto da Wienerberger Italia, vi sono alcune che riguardano prettamente lo sviluppo della biodiversità nei pressi dei propri stabilimenti produttivi.

Come spiega L’Ing. Lorenzo Metullo, Direttore di produzione e R&s di Wienerberger Italia: «Le api sono note per essere delle “sentinelle” della qualità dell’aria e contribuiranno quindi, attraverso la loro naturale attività, non solo a favorire la biodiversità del territorio ma anche a tenerne sotto controllo la qualità dell’aria che tutti noi respiriamo. Questa iniziativa si inserisce nella Sustainability roadmap di Wienerberger Italia che punta non solo a favorire la biodiversità del territorio ma anche a ridurre nei prossimi anni progressivamente le emissioni di CO2. Decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità, sono al centro della strategia di Wienerberger Italia».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.