Ullmann. Gli strumenti professionali per il cartongessista

Condividi
(foto Ullmann)

Il Drywall Kit Ullmann include una selezione di articoli che attraversa tutte le sezioni del Catalogo, dai cutter Tajima agli strumenti digitali firmati Condtrol.

Come spiega Francesco Bambozzi, Responsabile vendite Italia Ullmann «è la prima volta che realizziamo un volantino dedicato ai rivenditori dei settori edilizia e colore. Lo stiamo già distribuendo con l’invito a venirci a trovare in fiera per testare dal vivo gli strumenti che lo compongono e che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi dei professionisti del cartongesso e dell’edilizia leggera».

Il Drywall Kit

I prodotti sono stati organizzati a partire dalle fasi del lavoro che supportano: montare, tagliare, rifinire, stuccare, ripristinare e sigillare.

Due gli strumenti più rappresentativi della fase di montaggio: la livella laser Omniliner e la Drywall Level. La prima proietta tre piani laser a 360° e ha i moduli laser posizionati in modo da installarla sugli angoli. Con 3 incastri magnetici da 50 mm a 40 e 60 cm la Drywall Level è invece l’unica livella progettata per facilitare la posa di montanti e guide per il cartongesso.

La Drywall rasp e il Drywall Beveling Tool Tajima sono gli strumenti selezionati per la fase di rifinitura: la prima è una raspa con tre diverse dentature che lavora sia in spinta che in trazione; il secondo è uno smussatore per angoli con sistema di regolazione della profondità della smussatura (da 1 a 3 mm) per la massima precisione in fase di accoppiamento dei pannelli.

Per la fase di stuccatura sono state scelte le spatole Magnum Inox ad Angoli e Mezzaluna: entrambe con lama flessibile, la prima entra nell’angolo vivo e permette di stuccare in un unico passaggio, mentre la seconda ha una lama a taglio obliquo per la stuccatura dei controsoffitti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.