Marazzi riceve la certificazione Top Employers per l’ottavo anno consecutivo

Condividi
(foto Marazzi)

Marazzi Group riceve il prestigioso riconoscimento Top Employers che, per l’ottavo anno in Italia e il terzo in Spagna, consolida l’impegno dell’azienda nell’attuazione di politiche e strategie per la sostenibilità sociale, la crescita professionale, la sicurezza e il benessere di tutti i dipendenti.

Il programma di welfare aziendale di Marazzi Group, rivolto anche alle famiglie di tutti i dipendenti, si articola in 48 convenzioni attive sul territorio in ambito salute, benessere, servizi, formazione e scuola, banca ore solidale, possibilità di convertire il premio di risultato in servizi e in diverse iniziative per favorire il bilanciamento lavoro – famiglia – vita privata.

(foto Marazzi)

L’azienda ha ottenuto la certificazione grazie all’efficace implementazione di strategie e approcci mirati al benessere dei propri collaboratori

(foto Luca Gatti, Direttore HR e Organizzazione Marazzi Group)

Come sottolinea Luca Gatti, Direttore HR e Organizzazione Marazzi Group: «L’ottenimento della Certificazione Top Employers per l’ottavo anno consecutivo dimostra che le persone Marazzi, le loro esperienze, le loro competenze e il loro talento sono una risorsa centrale per lo sviluppo dell’azienda. Continueremo con la formazione, i premi di risultato e un programma sempre più articolato di welfare aziendale. Alla base c’è un orientamento concreto dell’impresa verso le persone e il rinnovo del contratto integrativo aziendale, approvato a larghissima maggioranza dai lavoratori a dicembre 2023, si inserisce in questa direzione rafforzando ulteriormente l’attenzione alla sicurezza, alla salute dei dipendenti e dei loro familiari e affrontando la conciliazione tra lavoro e vita privata».

L’azienda prosegue poi il suo impegno nella promozione di iniziative culturali e a supporto del territorio. Nel 2023 Marazzi si è aggiudicata con il Comune di Reggio Emilia il Premio Cultura + Impresa per l’opera Curiosa Meravigliosa di Joan Fontcuberta, prima installazione d’arte pubblica realizzata con grandi lastre in gres per i Musei Civici di Reggio Emilia, e ha contribuito ai lavori di restauro della storica Torre dell’Orologio, completati a dicembre dal Comune di Sassuolo.

«Siamo molto felici di aver confermato anche quest’anno la certificazione Top Employers» – commenta Mauro Vandini, AD di Marazzi Group – «ed esserci posizionati tra le migliori aziende italiane in cui lavorare secondo il ranking di Italy’s Best Employers. Questi risultati sono stati ottenuti grazie all’impegno dell’azienda nei confronti dei dipendenti e al costante sostegno a istituzioni, realtà culturali, ospedali ed enti no profit che operano sul nostro territorio».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.