Acquabella rafforza il suo impegno verso una maggiore trasparenza ambientale

Condividi
(foto Acquabella)

Acquabella pubblica la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD – Enviromental Product Declaration) per le linee di piatti doccia e piani lavabo. Il documento standardizzato EPD fornisce informazioni sull’impatto ambientale di specifici prodotti durante il loro ciclo di vita.

(foto Acquabella)

Il testo EPD include, dunque, dati sul consumo di risorse naturali, emissioni di gas a effetto serra, produzione di rifiuti e altri indicatori ambientali.

L’impegno verso la sostenibilità

(foto Acquabella)

Con la pubblicazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto, Acquabella mette al centro della sua attività qualità e sostenibilità.

(foto Acquabella)

Dal rapporto si evidenziano le azioni che Acquabella sta mettendo in atto per ridurre l’impatto sull’ambiente, come l’uso di materiali riciclati e la riduzione dell’impronta di carbonio sia dei prodotti sia dei processi produttivi. Le EPD sono verificate da una terza parte indipendente e disciplinate dalle norme UNE-EN ISO 14025:2010 e UNE-EN 15804: EN 15804:2012 + A2:2019/AC:2021, contribuendo a guadagnare punti nelle certificazioni ambientali per gli edifici LEED e BREEAM.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A