Isolkappa. Salvatore Cultrera è il nuovo General sales manager

Condividi

 

Salvatore Cultera (foto di Isolkappa)

Isolkappa rafforza il proprio team dirigenziale con l’arrivo di Salvatore Cultrera, General Sales Manager. Con una carriera di prestigio nel settore edilizio a livello nazionale e internazionale, Cultrera porta con sé una vasta esperienza maturata in aziende di rilievo come Kerakoll Group e Hilti, dove ha ricoperto ruoli di spicco, incluso quello di General Manager in Hilti Israele.

Siciliano d’origine e recentemente tornato a Siracusa dopo oltre 15 anni trascorsi in Nord Europa, Nord Africa e Medio Oriente, Cultrera si considera un cittadino del mondo. La sua missione in Isolkappa sarà quella di guidare l’intera organizzazione commerciale verso gli obiettivi di forte crescita, innovazione e sviluppo, a cui è da sempre orientata la strategia aziendale, dirigendo l’intera struttura di vendita e coordinando i diversi dipartimenti aziendali.

«L’arrivo di Cultrera rappresenta un ulteriore passo cruciale nel piano di sviluppo imprenditoriale della società. Oltre agli importanti investimenti in tecnologia, digitalizzazione e sostenibilità, puntiamo alla crescita delle competenze e alla valorizzazione delle risorse umane. Questo fa parte di un più ampio progetto di riorganizzazione manageriale e di transizione culturale di tutto il team verso un approccio adatto al nuovo modello di business, per affrontare in maniera innovativa ed efficace la sfida della transizione energetica del paese; sfida di cui Isolkappa è protagonista con i suoi sistemi isolanti eco efficienti per la riqualificazione del patrimonio edilizio italiano. Per questo continueremo ad ampliare la nostra offerta di valore verso i partner commerciali con soluzioni isolanti sempre più performanti e diversificate». Giuseppe Rinaldi, Ceo di Isolkappa

Salvatore Cultrera, dal canto suo, è entusiasta di sposare il Progetto Isolkappa.

«Un Piano caratterizzato dall’orientamento a un approccio consulenziale strutturato, basato su sistemi, servizi, software, e indirizzato verso soluzioni innovative, sfruttando a pieno regime le potenzialità di una fabbrica intelligente. Un processo virtuoso che mette al centro sicurezza e sostenibilità, da intendersi quale sicurezza degli operatori e degli utilizzatori, sostenibilità di business e verso l’ecosistema». Salvatore Cultrera, General Sales Manager di isolkappa

Con una formazione multiculturale, Cultrera ha conseguito una laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Catania, una specialistica in International Business and Economics all’Università degli Studi di Pavia e un Master in Management e Mercati Eurasiatici in Finlandia. Ha partecipato al Commercial Excellence Lab di Sda Bocconi e al Programma Impact + di Hilti Group, contribuendo a progetti di respiro internazionale e sviluppando competenze avanzate in ambito Bim.

L’ingresso di Cultrera testimonia l’impegno di Isolkappa nel consolidare la propria leadership nel settore dell’edilizia sostenibile, aprendo nuovi scenari e opportunità di sviluppo per l’azienda e i suoi partner. Con il suo contributo, Isolkappa è pronta a spingersi oltre i successi già ottenuti, verso un futuro ricco di innovazione e crescita sostenibile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.