Speciale Smartworking

Roberto Pocchi, Valli Zabban. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«Vivo a Verona, il mio ufficio è a Firenze, lo stabilimento di produzione di Valli Zabban nelle Marche, lo smart working per me non è una novità, tuttavia la situazione del momento è atipica, oggi sono coinvolti tutti i miei colleghi e, dopo aver preso confidenza con i supporti multimediali, adesso però comunichiamo tutti facilmente.
Da lunedì, con il nuovo Dpcm, abbiamo dovuto chiudere alcuni impianti e i relativi uffici connessi, abbiamo lasciato operativi i servizi destinati ai Clienti e ai Progettisti e in questo periodo ci stiamo dedicando con determinazione con i nostri Dipartimenti Tecnici e di R&D, ad alcuni progetti già in corso e che presenteremo appena torneremo in piena operatività.
La nostra Forza Vendite è in contatto quotidiano (abbiamo una chat attivissima!), per loro abbiamo previsto delle conference personalizzate di approfondimento sui nuovi materiali e sulla loro applicazione. Ogni giorno ovviamente ci teniamo informati sull’evoluzione della situazione e ci sentiamo molto coinvolti: noi Managers abbiamo sottoscritto un patto di solidarietà volontario, per essere vicini concretamente a impiegati ed operai in questa circostanza di fermo forzato, è una piccola cosa, ma non abbiamo esitato solo un secondo. Marzo era una deadline per il lancio di alcune importanti novità, ma tranquilli, è solo rimandato!» Roberto Pocchi Direttore Commerciale & Marketing di Valli Zabban

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale