Speciale Smartworking

Dario Mantovanelli, Wienerberger. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«La situazione attuale richiede una grande flessibilità da parte di tutti. In questo senso, lo smart working si sta rivelando uno strumento molto efficacie. Fortunatamente la tecnologia ci sta aiutando moltissimo: con un portatile, uno smartphone ed una buona connessione ad Internet, si riesce ad essere davvero operativi al 100%.  Anche i nostri clienti sono nella stessa situazione, quindi stanno accettando più che volentieri forme alternative di contatto che si sostituiscano a riunioni e incontri frontali.

Oltre ai consueti meeting Wienerberger con i colleghi, che da frontali sono diventati virtuali senza particolari criticità, nelle ultime settimane ci siamo abituati a comunicare in “remoto” nelle situazioni più disparate, da incontri tecnici a videoconferenze in cantiere per fornire assistenza, passando per lezioni via web a studenti dell’università. Nella speranza che questa situazione migliori nel minor tempo possibile, non possiamo che fare tesoro per il futuro di questi strumenti che, se usati raramente in passato, sono ormai diventati la normalità» Dario Mantovanelli, Responsabile Project Sales di Wienerberger Italia

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A