Speciale Smartworking

Carlo Luisi, Polyglass. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«Anche noi di Polyglass, come tutti, ci siamo organizzati con il lavoro agile in seguito alle disposizioni del Governo per l’emergenza Covid19, e dopo la chiusura degli stabilimenti, come previsto dal Dpcm 22/3/2020, ci concentriamo sulla formazione a distanza e sulla definizione dei progetti per il futuro.
Vorrei, però, condividere un pensiero che mi ricorre in questi giorni. Desidero cogliere l’opportunità di questo periodo drammatico per fermarmi davvero (ora che tutto è fermo) e, anziché prodigarmi a spiegare a me stesso e agli altri che in fondo tutto va avanti, in smart work, come prima (anzi più di prima), voglio rendere utile questo tempo “sospeso” per prendere coscienza che nulla di ciò che abbiamo è scontato. Il caffè con i colleghi, i dialoghi con i clienti, le riunioni con gli agenti, i seminari con i progettisti. Oggi che tutto questo ci manca, voglio fissare in mente quanto sono preziose tutte le persone con cui lavoro, per non dimenticarmelo quando ripartiremo (spero presto)». Carlo Luisi, Direzione Commerciale Polyglass

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.