Speciale Smartworking

Luca Beligni, Laterlite. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«Anche la struttura marketing-commerciale del Gruppo Laterlite si è organizzata per lavorare da remoto, sfruttando al meglio la tecnologia per rimanere in contatto con i colleghi e i clienti.
Abbiamo pensato a nuove iniziative di formazione digital, nuove modalità di relazione con i progettisti, messo in pratica “smart visit” per condividere i contenuti in modalità 2.0
Per l’intero staff del marketing posso dire che non è cambiato nulla, se non la modalità con la quale ci confrontiamo e ci scambiamo idee e contenuti: abbiamo imparato a utilizzare meglio e di più il digital, a cambiare qualche abitudine (ad esempio stampare meno) e ad essere ancora più concentrati sulle attività grazie a un calendario di scadenze che ci siamo dati. E poi, riferendomi soprattutto alla struttura più dedicata alle vendite, più tempo per fare ciò che era rimasto da tempo nel cassetto del “lo farò, prima o poi” e ad approfondire anche tecnicamente prodotti e soluzioni nuove interfacciandosi con la struttura tecnica.
Pronti, speriamo presto, a tornare alla nostra vita e al nostro lavoro con una maggiore consapevolezza che nulla è scontato» Luca Beligni, Responsabile Marketing Leca-Laterlite e Ruregold

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale