Speciale Smartworking

Benno Pamer, Torggler. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«In Torggler abbiamo lavorato, negli anni, per mettere a punto un processo interno di digitalizzazione e infatti, per ciò che riguarda l’organizzazione del lavoro, questa emergenza non ci ha colti alla sprovvista. Questo ci consente di essere presenti il più possibile anche in questa fase di forti restrizioni e, nel frattempo, per quanto riguarda le attività di produzione e di logistica, stiamo applicando i più elevati standard di sicurezza.
Nella nostra azienda è forte il senso di team e siamo convinti che possiamo superare questa crisi solo se tutti collaborano. Tanto è vero che quando l’azienda ha deciso di utilizzare lo strumento della cassa integrazione, il management, per solidarietà nei confronti dei dipendenti e dell’azienda stessa, ha rinunciato volontariamente alla quota equivalente dello stipendio.
Vogliamo leggere questa crisi come un’opportunità, una sorta di prova generale sull’utilizzo massivo delle tecnologie digitali che, abbiamo appurato anche in questi giorni, ha ritorni positivi non solo nell’ambito professionale, ma anche in quello personale e familiare, oltre che ambientale. Si pensi ad esempio ai valori positivi che una call conference può avere rispetto a una riunione fisica: si riducono viaggi e spostamenti a beneficio del tempo che si può trascorrere in famiglia e della riduzione (oltre che dei costi) del tasso di inquinamento.
Siamo certi che, quando l’emergenza pandemica sarà rientrata, l’attenzione alle persone e all’ambiente rimarrà molto alta e noi, che già prima di questa crisi eravamo impegnati nella costruzione del nostro nuovo centro tecnologico in Alto Adige, avremo la possibilità di offrire occupazione altamente specializzata e formata per affrontare un mercato inevitabilmente cambiato, per il quale siamo già pronti» Benno Pamer, Ceo Torggler Chimica

Leggi anche

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.