Speciale Ripartiamo insieme

Paolo Ghezzi, Winkler. L’effetto elastico del nostro mercato

Condividi

«E luce fu! Finalmente da lunedì mattina si possono aprire ufficialmente i cantieri e quindi cominceremo ad abbracciare, se non proprio la quotidianità a cui siamo abituati, almeno una nuova normalità. Noi, come Winkler, non abbiamo mai chiuso, ma a parte qualche emergenza qui in Italia, abbiamo soprattutto lavorato per l’estero. Chi potrà continuerà a fare smart working, le persone lavoreranno secondo precisi canoni, ma finalmente potremo dare sfogo all’entusiasmo che negli ultimi giorni ci ha colto. Noi abbiamo incontrato, via web, dei clienti e, se anche c’è ancora un po’ di apprensione, in generale c’è positività. Io stesso credo che ci sarà un effetto elastico nel nostro mercato, almeno nei primi mesi.

Dovremo interagire con il mercato in maniera diversa, smart, efficace e utile per i nostri clienti e in maniera totalmente diversa rispetto a come eravamo abituati. Questa sarà la sfida che, secondo me le aziende dovranno vincere. E noi, come Winkler, ci siamo preparati. Ci saranno anche delle novità di prodotto e… Non vediamo l’ora di ricominciare!» Paolo Ghezzi, Direttore Commerciale Winkler

A proposito di Winkler

Winkler viene fondata nel 1987 da un gruppo di imprenditori provenienti dal mondo delle costruzioni. Primo e decisivo sviluppo viene compiuto verso gli inizi degli anni ’90 quando la società incontra un grande partner petrolifero, grazie al quale Winkler sviluppa e si specializza verso la produzione di prodotti impermeabilizzanti bituminosi. Questo percorso verrà condiviso sino alla fine del 1997, anno in cui un importante cambio di azionariato, porterà Winkler sino ai tempi attuali: essere una società specializzata nella produzione di soluzioni tecnologiche d’avanguardia nel campo degli impermeabilizzanti ed adesivi.

Leggi anche:

Come sono ripartite 40 importanti aziende del settore

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.