Speciale Ripartiamo insieme

Stefano Marzolla, fischer Italia. Sappiamo fare il nostro lavoro e abbiamo un paese da sistemare

Condividi

«Sono ormai due mesi che conviviamo con questa emergenza sanitaria. Abbiamo imparato le regole, abbiamo imparato i comportamenti da adottare e li abbiamo applicati: distanza sociale, igiene, protezione. Due mesi duri perché sono stati evitati i contatti fisici e siamo stati quasi tutti a casa.

L’azienda è, infatti, al minimo numero necessario di dipendenti presenti in sede, con tutti gli altri lavoratori che sono a casa in smart working.

Oggi siamo decisamente fiduciosi, il settore riparte, sono stati aperti i cantieri e c’è movimento, si vede già dal traffico. Il “4 maggio” è un momento di continuazione per quello che riguarda l’applicazione delle regole che noi abbiamo già applicato per poter lavorare i in sicurezza e garantirci di poter partire senza doverci fermare di nuovo.

I cantieri ripartono, ripartono a circolare le persone, riparte lo scambio di merci e noi continuiamo con il potenziamento di tutte le nostre attività intraprese: come dicevo, poche persone in azienda, mentre la maggior parte è in smart working, nuovi layout e inserimento di divisori negli uffici, nei reparti produttivi e in magazzino, variazioni nei cicli di lavoro e controllo degli spostamenti all’interno dello stabilimento.

In questo momento la priorità viene data alla salute più che alla produttività.

Quello che cambierà da oggi, ed è ciò a cui dobbiamo far fronte e su cui dobbiamo lavorare, è il contatto con i clienti e i partner sul territorio: saranno contatti di tipo misto, personale e digitale. Per quanto riguarda il contatto fisico, avremo grande rispetto per le norme di salute all’interno dei negozi, delle rivendite e dei magazzini edili. Lavoreremo solo su appuntamento ed entreremo in punta di piedi con tutte le protezioni, usando le mascherine, mantenendo la distanza e sanificando le nostre mani. Per ciò che riguarda il digitale abbiamo tanti strumenti, utilizzeremo, oltre al telefono, le piattaforme digitali che ci consentono anche di vederci e di effettuare incontri virtuali di informazione e confronto. Abbiamo rafforzato tutta la nostra offerta di webinar per la formazione di prodotto e il nostro sito prevede tutta una serie di strumenti e supporti per lo scambio di dati e informazioni per poter lavorare anche a distanza.

Abbiamo un paese da sistemare, tutta l’Italia è da mettere in sicurezza, da ristrutturare e da efficientare dal punto di vista energetico. Ci sono grandi opportunità. Sono cose che noi sappiamo fare, è il lavoro di tutti noi della filiera delle costruzioni e dal Governo sembra che arrivino spiragli positivi in questo senso, proprio in questi giorni, per voler sostenere il riammodernamento e la ristrutturazione di tutto il Paese.

Sappiamo fare il nostro lavoro, lo sappiamo fare bene, adesso dobbiamo farlo con maggiore attenzione alla salute e alla sicurezza, mantenendo la distanza, usando le protezioni, assicurando sempre l’igiene delle mani.

Il resto è il nostro pane quotidiano. Buona fortuna a tutti». Stefano Marzolla, Direttore Generale di fischer Italia

A proposito di fischer Italia

Con più di 300 dipendenti e oltre 6mila clienti, fischer Italia è la consociata italiana del Gruppo fischer, fondata a Padova nel 1963. Con oltre 10mila articoli, la gamma fischer è ampia e profonda. Fissaggi in nylon, fissaggi meccanici e chimici, ancoranti ad alte prestazioni per la messa in sicurezza in zona sismica, sistemi per impiantistica e aeraulica, involucro edilizio, per fotovoltaico su coperture, tetti piani e facciate, sistemi anticaduta su coperture civili e industriali e idrotermosanitaria. fischer Italia è anche Centro di Competenza R&D del Gruppo fischer per fotovoltaico, fissaggi di sanitari e linee vita. L’azienda mette a disposizione delle rivendite, oltre a materiale e sistemi espositivi, la competenza di ingegneri e tecnici che forniscono supporto specialistico diretto sul campo attraverso prove in cantiere e tutti gli strumenti digitali per facilitare il lavoro quotidiano.

Leggi anche:

Come sono ripartite 40 importanti aziende del settore

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A