Speciale Ripartiamo insieme

Luca di Giannatale, Cordivari. Lo sviluppo di un’azienda risiede anche nella capacità di adattarsi, di evolvere, di innovare

Condividi

«Dal 4 maggio scorso l’azienda ha riavviato progressivamente tutte le attività produttive e di servizi. La ripartenza, avvenuta in piena sicurezza, ci ha messi a confronto con nuove sfide che in pochissimo tempo hanno rivoluzionato in modo significativo le abitudini, ma anche i metodi e i sistemi di lavoro.

Ci siamo trovati a rivedere molti aspetti, dal layout degli ambienti alle dinamiche di relazione sia interne sia con i nostri partner. Stiamo lavorando alla ripianificazione di campagne e strategie che coinvolgono, in maniera trasversale, ogni area dell’azienda.

Ciò che non è assolutamente cambiato è il modo con cui siamo abituati a guardare il futuro, agli obiettivi che ci poniamo e anche alle sfide che ci aspettano e cioè con serenità, voglia di fare e voglia di migliorarci. Nemmeno per un istante abbiamo interrotto le attività di sviluppo o fermato le idee che abbiamo in cantiere e oggi stiamo ripensando esclusivamente alle modalità con cui metterle in campo, a disposizione di clienti e partner.

Siamo convinti che proprio nell’innovazione, nella capacità di adattarsi e di evolversi risieda il motore dello sviluppo futuro dell’azienda.

L’emergenza vissuta è stata dura e imprevista per tutti quanti. Moltissimo è cambiato e moltissimo cambierà ancora. Il nostro impegno è quello di far sì che da tutto ciò nasca un mondo migliore per tutti. Noi ci siamo. Insieme a voi». Luca di Giannatale, Responsabile Marketing e Comunicazione Cordivari

A proposito di Cordivari

Fondata nel 1972 da Ercole Cordivari è un’importante realtà industriale italiana specializzata nella produzione di scaldasalviette e radiatori d’arredo, boiler e termoaccumulatori, recipienti in pressione, sistemi termici solari, serbatoi, sistemi per la raccolta e la depurazione delle acque, sistemi fumari, contenitori per alimenti e finitura di metalli. Le scelte tecnologiche, ergonomiche, logistiche e ambientali consentono di operare nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Un pensiero etico e tecnologico che si rinnova quotidianamente per offrire ai consumatori prodotti e soluzioni efficienti, affidabili e sostenibili.

Leggi anche:

Come sono ripartite 40 importanti aziende del settore

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A