Speciale Ripariamo insieme

Roberto Bianco, Icam. Distribuzione digitalizzata direttamente in cantiere

Condividi

«Anche Icam, che progetta e produce sistemi automatici per lo stoccaggio, la distribuzione e la vendita, con Il Covid19 si è fermata, come tutto il mondo. Noi abbiamo deciso di riprendere sulla linea su cui abbiamo sempre lavorato che è quello dell’innovazione.
Stiamo presentando SafeBox, un prodotto innovativo per la distribuzione di materiali, dpi, eccetera, self-service 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Ripartiamo, quindi, proprio con i lettori de Il Commercio edile, i rivenditori per i quali SafeBox può essere un ottimo strumento per la distribuzione e la vendita di materiale direttamente in cantiere o presso le aziende, con la possibilità di avere un controllo da remoto sui materiali e di procedere al ripristino quando vanno sotto scorta. E, al tempo stesso, di garantire tutti i servizi di digitalizzazione dell’Industria 4.0 per chi fa il prelievo di dpi e il controllare gli strumenti o le attrezzature. Tutto secondo la logica del “contact free”, quindi in perfetta sicurezza, evitando il contatto tra le persone» Roberto Bianco, Amministratore delegato Icam

Icam, Intelligent Space Solutions

Fondata nel 1957 e specializzata nella progettazione e produzione di innovativi sistemi automatici per lo stoccaggio, la distribuzione e la vendita di materiali e merci, Icam ha come mission aziendale quella di aiutare persone e imprese a custodire e organizzare materiali e merci, per renderli sempre disponibili in loco, connettendo produttori, fornitori, operatori logistici e clienti finali, in modo sostenibile, efficiente e sicuro. Icam è presente in 50 Paesi con oltre 4.000 installazioni.

Leggi anche:

Come sono ripartite 40 importanti aziende del settore

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.