Hi-macs. I materiali per un ospedale unico nel suo genere

Condividi
Foto di Hi-Macs

Hi-Macs, impiegato per la progettazione dell’accogliente zona reception dell’Omagh Hospital and Primary Care Complex, nella Contea di Tyrone in Irlanda del Nord. L’ospedale combina forme, funzionalità, igiene e pulizia ed è opera del pluripremiato studio TODD Architects, in collaborazione con lo studio di architettura Hall Black Douglas e con il produttore McLaughlin and Harvey Specialist Joinery.

Questo edificio di recente costruzione, situato alla periferia di Omagh e circondato da distese naturali, è il primo nel suo genere in Regno Unito e in Irlanda. L’ospedale è stato progettato in risposta alle esigenze del personale sanitario e dei pazienti: prima fra tutti, la necessità di creare un ambiente naturale per la convalescenza. L’Omagh Hospital è infatti stato realizzato appositamente per ricoveri a breve termine, allo scopo di abbreviare le liste d’attesa, combinando in un unico luogo servizi di pronto soccorso e cure primarie.

Foto di Hi-Macs

Hi-Macs, nei colori Pebble Pearl e Arctic Granite si è rivelata la scelta ideale per i desk arrotondati della zona reception. Questo Solid Surface non è poroso, non presenta scanalature o giunture che possano intrappolare sporco, germi e batteri, pertanto è estremamente igienico ed è quindi perfetto per una zona destinata al pubblico. Hi-Macs è facile da pulire e resistente all’usura quotidiana e grazie alle sue caratteristiche di termoformabilità, può essere utilizzato per creare arredi dal design curvo e arrotondato, come dimostrano i sofisticati reception desk.

Foto di Hi-Macs

L’edificio si integra perfettamente con l’ambiente circostante. I rivestimenti sono in mattone, vetro e alluminio. L’ospedale è composto da vari padiglioni a due o tre piani collegati fra loro, intervallati da cortili tranquilli e silenziosi. Questi spazi interconnessi ospitano i vari reparti dell’ospedale mentre tutte le aree sono accessibili dall’entrata principale o dall’ingresso per le ambulanze del Pronto Soccorso. Le aree destinate al relax sono invece state progettate per offrire spazi informali di incontro a pazienti, familiari o al personale sanitario.

Foto di Hi-Macs

«È stato un progetto molto interessante per noi, poiché rappresenta un nuovo approccio rispetto alla tradizionale fornitura di servizi sanitari. Questo nuovo complesso è progettato in modo diverso, come ambiente per il recupero fisico che sia in grado di creare una connessione tra il paziente e l’esterno»
Andrew Murray, Direttore di TODD Architects

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale