Marazzi. La piastrella Triennale alla mostra su Gio Ponti

Condividi
Foto di Marazzi

Entra di diritto anche Marazzi nella mostra Gio Ponti Amare l’architettura che si tiene al Maxxi Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma fino al 13 aprile 2020. Infatti, nella sezione “L’architettura è un cristallo” due composizioni interpretano Triennale, l’iconica piastrella quattro volte curva disegnata nel 1960 da Gio Ponti e Alberto Rosselli per Marazzi.

L’esposizione, curata da Maristella Casciato e Fulvio Irace con Margherita Guccione, Salvatore Licitra, Francesca Zanella e realizzata in collaborazione con Csac – Centro studi e archivio della comunicazione dell’Università di Parma e Gio Ponti Archives, mira a studiare e comunicare la poliedrica attività di Gio Ponti a partire dal racconto della sua rivoluzionaria ricerca sull’architettura, ‘scenario e soccorso della nostra vita’.

Foto di Marazzi

Triennale viene interpretata come forma d’arte, generatrice di altre forme, nel rispetto del concetto di forma finita di Ponti. Le due composizioni, entrambe realizzate con Triennale in gres nero, una in formato 30×46,5 e una in formato 10×15,5 cm -, fanno da cornice a bozzetti originali disegnati da Gio Ponti.

Foto di Marazzi

Triennale è ancora oggi una forma iconica che mantiene grande versatilità: può essere applicata a qualsiasi collezione Marazzi, con qualsiasi palette o texture, e continua ad affascinare architetti, designer e artisti. Triennale, infatti, è stata recentemente ritratta da Adrian Samson, noto fotografo londinese.

Foto di Marazzi

«Mi sono innamorato dei colori e dei disegni di queste piastrelle iconiche. Mi sembravano oggetti d’arte. Non volevamo usare nessun materiale aggiuntivo, ma solo lavorare con la loro forma, il loro corpo, esaltandone la sensualità»
Adrian Samson.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.