Trento, presentate due check list per la verifica delle pratiche edilizie

Condividi
Trento photo credit Lorenza Liandru
Veduta di Piazza Duomo a Trento, foto di Lorenza Liandru

Sono state pubblicate sul sito del Comune di Trento e sui siti degli Ordini e Collegi professionali due check list predisposte dal Servizio Sportello imprese e cittadini a seguito di un progetto di riorganizzazione interna diretto a individuare le modalità operative di verifica delle pratiche edilizie, ordinarie e di sanatoria, attraverso uno strumento operativo unico e a diffondere anche presso i professionisti esterni le modalità utilizzate per il controllo delle pratiche edilizie.

Si tratta di uno strumento che garantisce trasparenza, omogeneità di trattamento, uniformità di valutazioni e risulta flessibile in relazione a modifiche normative o suggerite dalla prassi applicativa per migliorare il suo utilizzo.

Le due check list sono state presentate agli Ordini e Collegi professionali a metà giugno, in un incontro presso l’Assessorato all’urbanistica che ha visto la partecipazione dell’Ordine degli Architetti, dell’Ordine degli Ingegneri, dell’Ordine dei Geologi, dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali, del Collegio dei Geometri, del Collegio provinciale dei Periti Industriali, del Comitato interprofessionale ordini e collegi tecnici.

Nell’accordo tra Comune e Ordini è stata anche ribadita la necessità di depositare progetti per nuovi titoli edilizi ove lo stato di fatto corrisponde all’ultimo titolo autorizzato e depositato in Comune. L’eventuale rilievo di difformità nel corso di istruttoria ordinaria comporterà l’archiviazione della domanda, che potrà essere di nuovo presentata solo una volta sanato, regolarizzato l’abuso con l’idonea procedura di sanatoria ovvero ripristinato lo stato legittimo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.