Una Convenzione per rafforzare le pmi nell’Ue

Condividi

Per promuovere la diffusione e la conoscenza a livello locale e nazionale delle politiche e delle tematiche europee è stata firmata una convenzione tra il Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri e Unioncamere che potrà contribuire a favorire iniziative per rendere sempre più efficaci gli Sportelli unici per le attività produttive (Suap), i punti unici di accesso delle imprese alla pubblica amministrazione per tutti i procedimenti amministrativi riguardanti l’avvio e lo svolgimento di una determinata attività economica.

Sono, inoltre, previste iniziative, eventi e campagne informative e formative per accrescere la conoscenza, anche presso le piccole e medie imprese, delle opportunità del mercato unico e delle politiche e tematiche europee.

Un’opportunità, quindi, per far conoscere sempre più efficacemente al mondo della piccola e media impresa i vantaggi dell’appartenenza all’Unione europea e i servizi e gli strumenti che lo stare in Europa offre a imprenditori e professionisti.

L’intesa arricchisce il quadro di alleanze che il sistema delle Camere di commercio sta mettendo a punto con le altre istituzioni per avvicinare un numero sempre maggiore di imprese italiane ai mercati stranieri, a partire da quello europeo che resta il principale sbocco delle esportazioni made in Italy.

L’internazionalizzazione, infatti, è una delle funzioni chiave che sono state assegnate a Unioncamere dalla recente riforma camerale che prevedrà l’impegno nel prossimo triennio a individuare, formare e preparare per l’export almeno 10mila nuove imprese.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A