Al via la partnership FederlegnoArredo-UniCredit Factoring

Condividi

Un accordo per favorire l’accesso al credito delle aziende associate con condizioni finanziarie vantaggiose e che amplia l’offerta creditizia a supporto dell’economia reale.

Emanuele Orsini, presidente FederlegnoArredo

«L’accordo siglato con Unicredit Factoring garantirà alle imprese l’accesso a strumenti creditizi per rafforzare la propria presenza sul mercato», così commenta Emanuele Orsini, presidente di FederlegnoArredo, il nuovo accordo stipulato da FederlegnoArredo e UniCredit Factoring al fine di agevolare il supporto finanziario alle imprese.

Tale misura riguarderà tutte le imprese del territorio nazionale associate a FederlegnoArredo e prevede, in dettaglio, che UniCredit Factoring renda disponibile il proprio panel prodotti, con particolare riferimento al reverse factoring in modo da consentire un miglior accesso al credito alle imprese appartenenti alle diverse filiere produttive.

La soluzione del reverse factoring consente di finanziare i fornitori appoggiando il rischio sull’azienda capo-filiera utilizzando lo strumento della cessione del credito. In questo modo i fornitori appartenenti alla supply chain avranno maggior accesso al credito, condizioni migliori e più opportunità e velocità di smobilizzo.
Le aziende leader della filiera potranno dal canto loro stabilizzare e fidelizzare i fornitori, rimodulare i tempi di pagamento e ridurre complessità e costi amministrativi.

L’accordo prevede una piattaforma informatica dedicata per la cessione e il riconoscimento dei crediti vantati dai fornitori e in grado di fornire una reportistica personalizzata.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.