Formazione. Il Wellness nella fase post-Covid

Condividi
wellness
foto di Poli.design

Come ha risposto il settore delle Spa e del benessere nella fase post-Covid? Se ne parlerà al corso di Alta Formazione “Wellness & Lifestyle”, gestito da Poli.design con il patrocinio di Federlegno Arredo.

Il corso partirà nel mese di Settembre in modalità online e di presenza, offrendo a professionisti e non 88 ore di formazione per dare una risposta concreta alle problematiche che le Spa, i centri benessere e l’hotellerie hanno dovuto affrontare negli ultimi mesi.

Per fare ciò, la direzione del Corso ha incontrato Massimo Giubilesi, esperto di sicurezza e di progettazione sanitaria degli ambienti deputati al wellness, Renato Cheodarci, direttore commerciale di QC Terme, Christian Brugnoli di Tecnogym, , Sofia Gioia Vedani, Ceo di Planetaria Hotels, Laura Bagni, consulente Beauty e Wellness in Spa e hotel, Andrea Camera di Hofer Group Alessio Luciani di Dornbracht, Antonio Asquino direttore GPA e gli architetti Paolo Bodega Alberto Apostoli e Franco Scaglia per porre le basi su cui rilanciare il made in Italy.

wellness
foto di Poli.design

Le modalità ancora incerte sul futuro non hanno fermato gli imprenditori, che vedono nella creazione di nuove strategie di business, di comunicazione e nell’utilizzo di nuove interfacce di comunicazione la strada per trasmettere al cliente sensazioni di sicurezza, igiene e pulizia.

Il Corso Wellness & Lifestyle si focalizzerà non solo su come gestire il “distanziamento sociale” ma soprattutto sulla percezione dello spazio dedicato al benessere fisico, aspetto che richiede competenza nell’ambito progettuale, conoscenza del mercato e capacità di guardare al futuro del settore.

foto di Poli.design

La didattica si svilupperà in giornate di formazione a distanza, tra analisi di case studies e workshop progettuali, mirate ad approfondire la complessità del progetto e acquisire contenuti innovativi di prodotto e di sistema.

Il corso, come già anticipato, inizierà nel mese di Settembre, per un totale di 16 giorni. Il termine per la presentazione delle domande di iscrizione è ad Agosto 2020. Sono previste delle agevolazioni per i primi 10 candidati che effettueranno il pagamento della quota di partecipazione, che potranno usufruire di uno sconto del 20% da applicare sulla quota di partecipazione all’intero percorso.

Per maggiori dettagli, si invita a visitare il sito www.polidesign.net/ Wellness- Spa oppure contattare il numero di telefono +02 2399 7275.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.