Corso di aggiornamento quinquennale obbligatorio per i Coordinatori della sicurezza nei cantieri

Condividi

Accademia Tecniche Nuove ha realizzato, in partnership con Romeo Safety, il percorso di 40 che permette al responsabile della sicurezza di assolvere all’obbligo di aggiornamento quinquennale.

Adottare misure idonee e seguire le attuali normative salvaguarda il responsabile della sicurezza e i lavoratori, ma è contestualmente importante anche per la corretta esecuzione e la riuscita del progetto.

Chiunque si occupi di seguire un progetto sa, infatti,  che la sicurezza nei cantieri e la conoscenza della legislazione in materia e delle misure da adottare è fondamentale per poter portare a compimento i lavori in sicurezza. Pertanto, è previsto un aggiornamento obbligatorio quinquennale di 40 ore per il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione (CSE) e per il coordinatore sicurezza in fase di progettazione (CSP).

Il percorso formativo è articolato in 8 argomenti in video audio lezioni ed ognuno è arricchito dalla sessione “l’Esperto risponde”: una serie di domande con cui gli autori approfondiscono aspetti pratici importanti per il ruolo di responsabile/coordinatore dei lavoratori; per ogni modulo è scaricabile il dossier in Pdf.

Gli argomenti trattati
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA DEI LAVORATORI (4h)
Docenti: Dott. Mattia Gibbin, Dott.ssa Giulia Rosano
Analisi di casi di infortunio (4h)
Docente: Dott. Luigi Carretta
Lavori in quota e in spazi confinati (4h)
Docente: Dott. Andrea Rossotti
Rischi particolari (8h)
Docenti: Dott.ssa Marta Bianchi, Ing. Matteo Motta
Vivere il cantiere in sicurezza (8h)
Docenti: Arch. Licia Asiani, Dott. El Miloudi Kouchaoui, Dott. Sergio Pezzoli Attrezzature e impianti nei cantieri (4h)
Docente: Dott. Sergio Pezzoli
Documentazione sicurezza nei cantieri (4h)
Docente: Ing. Daniela De Sio
Organi di vigilanza nei cantieri (4h)
Docente: Dott. Sergio Pezzoli

Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE che devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

L’attestato, valido a livello nazionale, è rilasciato da Accademia Tecniche Nuove, Ente formativo accreditato presso la Regione Lombardia ID operatore 2444108, Iscrizione all’albo n. 1122 del 21.12.2018 – Sezione B.

Per sapere di più clicca QUI.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.