Saie Bari. Spazio ai professionisti del sistema delle costruzioni

Condividi

SAIE Bari

Dopo il successo dell’edizione 2020 a Bologna, Saie Bari, in programma dal 21 al 23 Ottobre 2021, rinnova il suo ruolo di interlocutore commerciale al fianco delle imprese del settore delle costruzioni.

Si tratta di una positiva e utile occasione di business e networking, per le aziende che presentano prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sostenibile, sicuro, efficiente, collaborativo e redditizio. Una fiera specializzata che può contare su una community di oltre 260.000 operatori attivi del comparto, profilato, costruito e aggiornato per coinvolgere tutti i professionisti che operano nell’intera filiera delle costruzioni.

Saie Bari 2021 darà voce:

  • Alle aziende che coniugano tradizione, qualità e stanno ripensando i loro prodotti per un mercato in evoluzione;
  • Alle eccellenze del comparto che presentano soluzioni sui temi chiave di recupero e sicurezza sismica, sostenibilità e digitale, infrastrutture e protezione del territorio;
  • Alle realtà che propongono nuovi sistemi, tecnologie, servizi e reti di distribuzione orientate verso una nuova industrializzazione delle costruzioni 4.0;
  • Ai professionisti che si dedicano al digitale: dal BIM al Digital Manufacturing, dalla realtà aumentata ai robot e la stampa 3D per l’industrializzazione dei processi, dal geospaziale ai droni e al rilievo 3D, dall’IOT all’edificio cognitivo;
  • Ai produttori di macchine e tecnologie da cantiere, che stanno trasformando i luoghi di lavoro anche in aree connesse e digitali, oltre che sicure;
  • Alle società di servizio che offrono consulenza per razionalizzare e rendere più efficienti i processi della filiera verso un settore delle costruzioni 4.0;
  • Ai progettisti, ai Centri di Ricerca, alle Università e alle start-up dedicate a progettare eccellenze, a innovare e qualificare l’ambiente costruito.

I dettagli per partecipare a Saie Bari possono essere richiesti qui e ricordiamo che sono previste tariffe agevolate per le prime aziende che si iscriveranno.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.