Saie Lab. Il 16 maggio l’Historical Bim a Padova

Condividi

Padova ospita il 16 maggio presso la Villa Ottoboni, la terza tappa dei Saie Lab con un focus dedicato al tema dell’Historical BIM.

Un appuntamento che offrirà numerose testimonianze di imprenditori, professionisti e istituzioni per raccontare la propria esperienza attraverso interventi tecnici che riguarderanno l’utilizzo del BIM nella modellazione di edifici storici e negli interventi di manutenzione, conservazione, riqualificazione, recupero, tutela e restauro del patrimonio edilizio esistente e degli edifici storici e monumentali.

Saranno approfonditi i vantaggi dell’HBIM in termini di precisionevelocità di elaborazionecondivisione dei datiprogrammazione degli interventi di manutenzione e restauro; i vantaggi di progettare e gestire il patrimonio storico in BIM, dai punti di vista architettonico, strutturale, impiantistico, della manutenzione e del restauro; gli step della metodologia HBIM: acquisizione delle informazioni storico-costruttive dell’edificio; rilievo; modellazione; gestione delle informazioni; produzione elaborati grafici e tavole esecutive; i software e le innovazioni digitali per il restauro: satelliti per il controllo, sistemi lidar per il rilievo, dispositivi smart per l’attività di cantiere.

L’ingresso è gratuito, previo accredito e fino a riempimento sala. Registrati QUI

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.