Decreto siccità. Il seminario ad Avellino

Condividi

Si terrà il 21 giugno, a partire dalle 9:00, presso l’Ex Carcere Borbonico di Avellino, il seminario dal titolo “Decreto Siccità: Le opportunità di salvaguardia del territorio” organizzato da Centro Studi Edilizia Reale, in collaborazione con Confagricoltura, Coldiretti Avellino, i Collegi territoriali dei Periti Agrari e dei Geometri e Geometri laureati, l’Ordine degli Architetti di Avellino e quello degli Ingegneri della provincia campana, l’Ordine dei Dottori agronomi e dei Dottori forestali e diversi Gal di settore del territorio.

Patrocinato dalla Regione Campania e dalla Provincia di Avellino, l’incontro ha l’obiettivo di spiegare, agli operatori della filiera edile e della filiera agricola, i contenuti e i campi di applicazione del Decreto Siccità, approvato in via definitiva il 9 giugno 2023, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche” e in attesa della firma del Capo dello Stato alla quale seguirà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

All’incontro, moderato da Giulio De Angelis, Coordinatore del movimento promotore del Centro Studi Edilizie Reale, e da Giovanbattista Capozzi, Presidente del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Avellino, dopo i saluti di Rizieri Rino Buonaparte, Presidente della Provincia di Avellino e di Giuseppe Gorga, Uod Regione Campania, parteciperanno, in qualità di relatori, Francesco Acampora, Presidente Coldiretti Avellino, Angelo Frattolillo, Presidente Confagricoltura, Antonio Maria Grasso del Consorzio Bonifica Ufita e Marco Gamba di Cidac Hidrosan.

 

All’esposizione degli aspetti tecnici e giuridici seguirà il dibattito a cui parteciperanno i referenti degli Ordini e dei Collegi professionali provinciali, i rappresentanti delle Comunità montane, dei Consorzi di bonifica e dei Gal (Gruppi di azione locale).

La conclusione dell’evento è prevista intorno alle ore 12:40 con le conclusioni di Nicola Caputo, Assessore all’agricoltura della Campania.

L’evento è valido per il riconoscimento dei cfp

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A