Mercato mutui: continua il trend positivo

Condividi

Home loanNel secondo trimestre 2015, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 10.222,9 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2014 si registra un aumento delle erogazioni pari a +68,2%, per un controvalore di +4.144,1 milioni di euro. È quanto emerge dai dati riportati nel Bollettino Statistico III-2015 pubblicato dalla Banca d’Italia nel mese di settembre. Il mercato del credito per le abitazioni continua a dare segnali positivi, le erogazioni sono in aumento da un anno e mezzo e raggiungono i 10 miliardi di euro per la prima volta dal 2011. Questo trend è suffragato anche dalle performance positive riscontrate mensilmente, che vedono incrementi notevoli a partire dalla fine della scorsa estate e volumi raddoppiati da maggio 2015. Attraverso la base dati interna all’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa è stata analizzata la tendenza rispetto alla quantificazione media dell’importo di mutuo. Il ticket medio nazionale si è attestato a circa 111.800 euro, in aumento rispetto a quanto riscontrato nel secondo trimestre 2014. Secondo il Gruppo Tecnocasa, non si può ancora stabilire che il mercato del credito per le abitazioni nel nostro paese sia definitivamente uscito dal periodo di difficoltà degli ultimi anni, ma certamente i segnali che si registrano sono positivi e incoraggianti per i prossimi anni. Molteplici sono i fattori che fanno ben sperare. Da una parte, la domanda di mutui da parte delle famiglie è in crescita da luglio 2013 (nei primi otto mesi del 2015 l’aumento è stato del 59% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) e la Banca centrale europea continuerà a sostenere i finanziamenti a famiglie e imprese; dall’altro lato migliora l’offerta relativa ai mutui e i principali indici di riferimento sono a livelli molto bassi, riducendo in questo modo il costo dei finanziamenti e creando nuove opportunità per il mercato e le famiglie.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.