Mercato immobiliare. Segnali positivi nel secondo trimestre 2017

Condividi

I dati relativi al mercato immobiliare italiano nel secondo trimestre 2017 rilasciati dall’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia delle Entrate segnalano un andamento positivo, in continuità con il trend rilevato negli ultimi 3 anni. Così le transazioni delle abitazioni sono aumentate del 3,8% mentre le compravendite di pertinenze (cantine e soffitte) sono cresciute del 10,1%, uffici e negozi del 6,2% e il settore produttivo del 4,9%.

Nel periodo tra aprile e giugno 2017 sono infatti state scambiate 145.529 abitazioni, circa 5mila in più rispetto al 2016, registrando però una crescita rallentata rispetto al trimestre precedente. Per quanto riguarda le grandi città, dove si è registrato un aumento delle transazioni pari al 4,4%, il risultato migliore è stato registrato a Napoli dove gli acquisti hanno segnato un incremento del 13,6%; a seguire troviamo Palermo (+8,3%) e Torino (+5,7%), mentre Roma e Milano segnano rispettivamente un +4,5% e un +4,1%. Unica grande città con un dato negativo è Bologna dove le transazioni sono diminuite del 4,3%.

Il mercato non residenziale registra un aumento del 6,2% per quanto riguarda gli scambi del settore terziario-commerciale, trainato dal Nord Ovest e dalle isole, aree che segnano il recupero più elevato (rispettivamente +10,9% e +7,6%). Nelle grandi città spiccano i risultati delle compravendite di uffici, in crescita del 18%, e dei negozi, con +10,7% rispetto allo stesso trimestre del 2016.

Nel settore produttivo le compravendite di capannoni e industrie crescono del 4,9%; il rialzo del settore è sostenuto soprattutto dalla crescita degli scambi nelle aree del Centro e del Nord Ovest, (rispettivamente +18,7% e +11,3%), mentre sono più timidi i recuperi al Nord Est (+3,5%) e al Sud (+0,3%); in netta controtendenza le isole, dove si è invece rilevato un pesante calo delle compravendite (-37,3%).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.