Chi compra casa in Lombardia?

Condividi

Secondo l’analisi socio-demografica condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2017 in Lombardia più della metà di coloro che hanno comprato casa (il 60,7%) ha un’età compresa tra i 18 e i 44 anni mentre percentuali più basse si registrano nelle fasce più alte di età.

Nella prima parte del 2017 nel 70,1% dei casi l’acquisto è stato concluso da coppie e coppie con figli, mentre nel 29,9% dei casi si trattava di single. Le compravendite hanno riguardato principalmente, nell’84,1% dei casi, l’abitazione principale, mentre per il 13% gli acquirenti hanno comprato una casa a uso investimento e il 2,9% la casa vacanza.

Analizzando le compravendite dal punto di vista dei venditori, nel primo semestre del 2017, sempre in Lombardia, la maggior parte delle persone ha venduto per reperire liquidità (51,6%), seguita da coloro che hanno venduto per migliorare la qualità abitativa (35,1%) e infine da chi si è trasferito da un altro quartiere oppure da un’altra città (13,3%).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Lualdi. Ante in vetro e alluminio per il bagno

Oggi il bagno non è più solo funzione: è spazio architettonico, esperienza sensoriale, estensione della zona notte e del vivere quotidiano. Lualdi propone le nuove soluzioni in vetro e alluminio

solar

Fakro: la finestra da tetto innovativa

Ftp-V Solar di Fakro è la finestra da tetto con pannello solare integrato che unisce sostenibilità, risparmio energetico e comfort, senza bisogno di collegamento elettrico.